Costruire un giardino verticale

Costruire un giardino verticale

Costruire un giardino verticaleè facile ed economico, si può partire da bottiglie di plastica, flaconi per detersivi, vecchi scaffali, pallet o mensole. Vediamo insieme tutte le vie possibili percostruire un giardino verticale in casa o per il giardino.

Costruire un giardino verticale, i preliminari
Prima di passare alla fase pratica percostruire un giardino verticale, bisogna ponderare un’attenta progettazione. Ilgiardino verticaleè destinate ad ambienti interni o esterni? Avete intenzione di realizzarlo in balcone? Volete coltivare piante da fiore o ortaggi? In base alle vostre esigenze è possibile scegliere ilgiardino verticalemigliore.

Giardino verticale in vasi che pendono dal soffitto: adatto per gli ambienti chiusi o in balcone. Perfetto per la coltivazione di piante da fiore e si adatta anche per coltivare aromatiche.
Giardino verticale in bottiglia: in base alla costruzione può adattarsi sia in ambienti esterni, sia interni.
Giardino verticale con pallet: più adatto agli ambienti esterni, terrazza o balcone.

Giardino verticale per fiori
In base all’esposizione della zona in cui sarà allestito ilgiardino verticale, dovrete scegliere le varietà da coltivare. Vi consigliamo di leggere:
I fiori che crescono bene in pieno sole
Piante resistenti al Freddo
Piante per balcone all’ombra

Costruire un giardino verticale, i vasi pensili
Il modo più facile percostruire un giardino verticale, perfetto anche per gli ambienti interni, prevede l’impiego di vasi pensili molto leggeri. Per questo tipo di allestimento vi rimandiamo all’articoloGiardino verticale da balcone.

Costruire un giardino verticale con i pallet
Con ipalletè possibilecostruire giardini verticali fai da teadatti alla coltivazione di ortaggi o fiori. Le fioriere sono facili da realizzare sia con i pallet, sia con le bottiglie.

Nell’articoloCome costruire una fioriera verticaleabbiamo visto:
come costruire un giardino verticale con i pallet
come costruire un giardino verticale con bottiglie in PET

Entrambi le soluzioni sono a costo zero e rappresentano esempi di riciclo creativo.

Chi non è a caccia di soluzioni a costo zero, può sceglieregiardini verticaliprefabbricati da installare in casa o in giardino. In commercio e nel mondo delle prototipazioni, sono numerose le proposte che vi consentiranno di allestiregiardini verticaliin una manciata di secondi. Non parliamo di kit fai date ma di veri e propri pezzi d’arredo. Per fare alcuni nomi, citiamo ilnanoGardenprogettato per essere installato in cucina, i vasi fluttuanti del bellissimoFloating Garden,ilgiardino verticale da interniLive Screene il giardino verticale pensato per la coltivazione idroponica Windowfarms.

Pubblicato da Anna De Simone il 7 Luglio 2014