Stampanti tridimensionali e rivoluzione hitech

Abbiamo già visto che cos’è una stampante tridimensionale e conosciamo benissimo le sue capacità. Ciò che ancora non riusciamo a immaginare è come questa tecnologia potrà rivoluzionare l’intero mercato globale. Le stampanti tridimensionali trovano applicazioni in ogni settore, dalla ricerca scientifica alla gastronomia, dall’ingegneria meccanica al settore sportivo… nessuna industria è “al sicuro“.

Stampanti tridimensionali e medicina
L’esempio più estremo arriva dai ricercatori della Heriot-Watt University che hanno sviluppato una nuova tecnologia capace di trattare le cellule staminali embrionali (hESC) mediante le stampanti tridimensionali. Le hESC sono considerate la soluzione a malattie ad oggi incurabili come il cancro, il team di ricercatori ha scoperto che la stampa 3D potrebbe contribuire a perpetuare la vitalità delle cellule staminali. La ricerca è stata pubblicata su iopscience.

Stampanti tridimensionali a casa
Vi occorre un nuovo utensile da cucina o una nuova tavola da snowboard? Vi basterà cercare il progetto online (o realizzarne uno!) e avviare la stampa! Le stampanti tridimensionali non hanno costi impossibili. Le più rudimentali possono costare meno di 500 euro, per le più “accurate” bisogna superare i 2.000 euro! Grazie a una stampante 3D, il francese Gael Langevin è riuscito a prodursi da solo il suo umanoide, un robot dalle sembianze umane! Il progetto è già online quindi… per riprodurlo occorre solo una stampante 3D ad alta precisione.

Stampanti tridimensionali e mercato automobilistico
E’ stata già stampata la prima automobile ad alta efficienza! Composta da circa 40 pezzi, l’auto si chiama Urbee 2 è ultraleggera, scattante e di bell’aspetto. Così la stampa 3D può trasformare un qualsiasi garage in un centro per la produzione di automobili!

Stampanti tridimensionali e sport
Biciclette ultraleggere, snowboard componibili e tanto altro… ciò che occorre è un sano senso pratico, un buon progetto e una stampante 3D. I primi frutti sono già stati raccolti da un gruppo di giovani.

Le stampanti tridimensionali svolgeranno un ruolo cruciale anche in ambito energetico, alcuni sviluppi si sono concretizzati nell’industria solare.