Termostufe a legna o termostufe a pellet
Differenze tratermostufe a legna o termostufe a pellet: costo, funzionamento, efficienza, potenza, costi di gestione e tutte le informazioni per fare una scelta ponderata tra stufa a legna e stufa a pellet.
Prima di tutto, chiariamo che c’è una differenza trastufaetermostufa. Una stufa, sia a essa a pellet o a legna, non si può collegare al sistema termo-idraulico domestico mentre uno termostufa sì.
Letermostufefunzionano come una caldaia ma in più integrano le capacità delle stufe a biomassa. Quindi unatermostufa a legna,al pari di unatemrosfufa a pellet, può riscaldare l’intera casa e provvedere alla produzione di acqua calda sanitaria. Per maggiori informazioni:differenza tra stufe, termostufe e caldaie a pellet.
La vera differenza trastufa a legnaestufa a pelletsta nel combustibile quindi nei costi di gestione e nel prezzo d’acquisto iniziale.
Confronto prezzi: Termostufe a legna o termostufe a pellet
A fare il prezzo di una stufa non è solo il tipo di combustibile (pellet o legna) ma anche il tipo di rivestimento, la potenza termica nominale e le funzioni integrate nell’apparecchio riscaldante. Fino a qualche tempo fa lestufe a pellete lestufe a legnaerano tutte uguali tra loro. Oggi abbiamo stufe automatiche, termocucine, termostufe, stufe e termostufe che consentono la gestione dell’impianto in remoto (tramite un app su smartphone) o vere e proprie caldaie a biomassa da porre in appositi locali dove poter inserire dei serbatoi di stoccaggio della biomassa. Una buona parte del prezzo è dettata dal rivestimento, il più costoso è quello in ghisa o pietra ollare naturale.
In generale, qualsiasi sistema di riscaldamento a legna (stufa o termostufa a legna) è piùeconomicodi un impianto a pellet. Le stufe e termostufe a pellet sono più costose a causa della maggior praticità d’impiego del combustibile.
La legna è meno costosa del pellet ma la sua resa dipende da moltissimi fattori. Il pellet offre una combustione pulita, la resa è garantita da diverse certificazioni e un’etichettatura certa. Il pellet occupa meno spazio, è più facile da gestire e richiede meno manutenzione. Per questi e altri motivi lestufe e termostufe a pelletvedonoprezzipiù alti di una stufa a legna.
Se una buonatermostufa a legnada 13 kW si compra con 1.100 euro, la stessa potenza su unatermostufa a pelletsi ottiene con 1.800 euro. Di seguito vi riportiamo deiprezziorientativi ditermostufe a legnae apelletcon diverse potenze e diverse tipologie di rivestimento.
Termostufa a legna, prezzi
- Termostufa a legna con focolare in acciaio da 19 kW
Prezzo medio circa 2.000 euro. - Termostufa a legna in maiolica / ceramica da 12 – 13 kw
Prezzo medio circa 1.700 euro. - Termostufa a legna in ghisa da 12 – 13 – 15 kW
Prezzo medio da 1.100 – 1900 euro. - Termostufa a legna con forno (termocucina a legna) da 15 – 16 kW
Prezzo medio di circa 1700 – 1800 euro. - Termostufa a legna in pietra ollare naturale da 17,3 kW
Prezzo medio 1.300 – 1.700 euro
Per gestire al meglio unastufa o termostufa a legnabisogna prestare attenzione a scegliere lamigliore legna da ardereche produce il massimo calore con la minima produzione di ceneri e scarti. In realtà, nessun tipo di legname può garantire la stessa combustione pulita del pellet. Inoltre la legna occupa più spazio del pellet e, in ambito domestico, può dare vita a problemi igienici. La legna è una biomassa più economica del pellet, tuttavia consigliamo l’acquisto di una stufa a legna a chi ha un ampio giardino o detiene un’azienda agricola e ha necessità di smaltire la legna prodotta in ambito aziendale.
Termostufa a pellet, prezzi
Per terminare il confronto prezzi vi riportiamo il costi orientativi d’acquisto per una termostufa a pellet. Ricordiamo che per termostufa intendiamo quell’apparecchio che oltre a riscaldare la casa può produrre acqua calda sanitaria. Anche in questo caso, per avere un buon rendimento consigliamo la scelta delmiglior pelletda ardere.
- Termostufa a pellet in acciaio da 13 kW
Prezzo medio orientativo di circa 1800 – 2100 euro. - Termostufa a pellet in maiolica / ceramica da 13 kW
Prezzo medio orientativo di circa 1.900 – 2.200 euro. - Termostufa a pellet in ghisa da 13 kW
Prezzo medio di circa 2.100 – 2.300 euro. - Termostufa a pellet in pietra ollare da 13 kW
Prezzo medio di 1.900 – 2.150 euro.
Per il corretto dimensionamento dellastufa a pelleto di unastufa a legnavi consigliamo la lettura dell’articoloStufa a pellet, come funziona.
Parlando sempre di costi da valutare, figurano quelli di gestione: la legna da ardere è più economica e sencondo le più recenti stime, per riscaldare un appartamento da 100 mq con una stufa a pellet occorre annualmente, una spesa di 800 euro mentre per riscaldare la medesima superficie con la legna da ardere, la spesa scende a circa 570 euro.
Nella foto in alto, una termocucina, stufa a legna con forno e piano cottura. Per maggiori informazioni vi rimando all’articolostufe a pellet con cucina.
Potrebbe interessarvi laStube Tirolese
Pubblicato da Anna De Simone il 28 Marzo 2016