Risparmio energetico con infissi

Risparmio energetico con gli infissi

Risparmio energetico con infissi: stando ai tool messi a disposizione dei rivenditori di infissi, anche sostituendo solo 5 finestre standard (di dimensioni 1,23 x 1,48 m), sarebbe possibile risparmiare, ogni anno, almeno 500 euro sulla spesa del riscaldamento! Questa proiezione non è poi così lontana dalla realtà se si considerano abitazioni edificate oltre 15 anni fa, quando l’isolamento termico era del tutto sottovalutato e per la realizzazione di porte efinestreveniva impiegato del vetro semplice.

Risparmio energetico con infissi,premessa
Nella progettazione di una casa ecologica, gliinfissiricoprono un ruolo importante. L’isolamento termicodi un edificio non riguarda solo pareti e soffitto, porte e finestre benisolatenon devono mancare all’appello; è per questo che sentiamo parlare spesso di coibentazione degli infissi, doppi vetri, finestre fotovoltaiche e porte isolanti.

Una casa sostenibilenon lascia spazio alle dispersioni termiche garantendo la massima efficienza di tutti i sistemi di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione dell’aria domestica.

Perisolare gli infissinon è necessario intervenire sull’intera abitazione: nella gran parte dei casi, la sostituzione dei vecchi infissi avviene senza alcuna opera muraria. Anche le finestre con doppi vetri, se non opportunamente isolate, comportano una perdita di energia che va da 3 a 5 volte superiore rispetto ai più moderniinfissitermicamente isolati.

Gliinfissi in PVCdi ultima generazione, non solo garantiscono alte prestazionitermoisolanti, risultano idonei ad assicurare un’elevata trasmittanza dell’energia solare dall’esterno verso l’interno così da sfruttare al pieno l’illuminazione naturale.

L’investimento per effettuare l’acquisto di nuove finestre e porte -che in gergo si chiamano “infissi basso-emissivi“- si ammortizza in breve tempo grazie al conseguente abbattimento dei consumi energetici.

L’intervento è altamente consigliato quando si parte da finestre a vetri singoli. I nuovi infissi da installare devono avere un valore di Ug pari o inferiore a 1,1 W/m2K. Gli infissi con ottime prestazioni termoisolanti arrivano a concentrare in uno spessore di 40 mm, prestazioni termoisolanti pari a Ug 0,6 W/m2K.

Nota bene:
il valore “U” esprime il coefficiente di trasmittanza termica unitaria della finestra in W/m²K. Quanto più basso il valore, tanto più elevate sono le prestazioni di isolamento termico dell’infisso e di conseguenza è più alto il risparmio energetico.

Risparmio energetico con infissi, finestre isolanti
Gli infissi attualmente in commercio sono abbastanza efficienti in termine d’isolamento termico. Finestre a doppi o tripli vetri, materiali isolanti come PVC e alluminio… Grazie all’impiego diinfissiben isolati è possibile aumentare il valore economico dell’abitazione.

Risparmio energetico con infissi, il vetromattone
Si tratta di un particolarerivestimentoproposto da una giovane azienda italiana e sviluppato appositamente per garantire il massimoisolamento termicoed efficienza energetica: alcuni modelli integrano una cella fotovoltaica in grado di produrre energia.

Pubblicato da Anna De Simone il 22 Luglio 2014