Verdure di stagione, mese per mese

Verdure di stagione mese per mese

Ilcalendario delle verdure di stagione mese per mese. Ecco come scegliere sempre ortaggi e verdure di stagione seguendo il calendario del raccolto.

Ortaggi e verdure di stagione:
una doverosa premessa

Leverdure fuori stagionesono sempre più care ma non sempre sonotrattate. Faccio un semplice esempio: abito nel Meridione d’Italia e riesco a raccogliere melanzane fino a novembre quando l’andamento climatico me lo consente! Nella mia casa di campagna, ho una piccola serra, così riesco a raccogliere i pomodori anche in pieno inverno. Il risultato? Mangio verdure e ortaggi fuori stagione ma completamente genuini, non trattati con alcuna “sostanza dubbia”, solo qualche concime di origine naturale come spiegato nell’articoloconcime per pomodori.

Con questo cosa voglio dire? Semplicemente che l’origine, talvolta, conta più della stagionalità. Acquistando frutta e verdure a marchio bio, avrete qualche garanzia in più che la stagionalità non può fornirvi.

Dalla mia premessa si evince un altro fatto. Unortaggioche è considerato di stagionenel Meridione d’Italia, potrebbe essere “fuori stagione” al nord, così come testimonia il mio esempio delle melanzane. InPianura Padananon si possono raccogliere le melanzane in novembre coltivando in pieno campo!

Quando siete al supermercato, davanti al banco orto-frutta, date sempre un’occhiata alla provenienza dell’alimento.Attenzione!Non vedete dove è statoconfezionatoma cercatene l’origine. Questo è un po’ più difficile quando siete dall’orto-frutta o al mercato di frutta e verdure anche se, in questi posti, per legge, sulla cassetta contenete le verdure deve essere riportato il nome dell’azienda produttrice e la località di origine.

Calendario delle verdure di stagione

Ilcalendario delle verdure di stagionefa le opportune generalizzazione per dare punti di riferimento ai consumatori. In genere, per stilare il calendario di frutta e verdura di stagionesi fa riferimento alla fascia climatica del centro Italia.

In più, gli agricoltori con il tempo hanno selezionatovarietà tardiveevarietà precoci. Poi i cambiamenti climatici fanno la loro parte e questo spiega perché per due anni di fila sono riuscita a raccogliere melanzane fino a novembre! Certo le mie melanzane novembrine erano più piccole ma ugualmente sode e saporite.

Partiamo subito con ilcalendario delle verdure di stagione.

Verdure di stagione, gennaio

Nel mese di gennaio si raccolgono: barbabietole, broccoli, indivia, rape, topinambur e verza.

Verdure di stagione, febbraio

Nel mese di febbraio si raccolgono: barbabietole, broccoli, cavolini di Bruxelles, cicoria, indivia, lattuga, rape, salvia, topinambur e verza.

Verdure di stagione, marzo

Il mese di marzo vede il raccolto di: asparago, barba di frate, barbabietole, broccoli, cavolini di Bruxelles, cicoria, cipolline, indivia, lattuga, salvia, rape, topinambur, valerianella e verza.

Verdure di stagione, aprile

Il calendario delle verdure di stagione, per il mese di aprile, prevede il raccolto di: asparago, barba di frate, barbabietole, broccoli, cicoria, cipolline, crescione, indivia, lattuga, ortica (la frittata di ortica è buonissima!), rape, ravanelli, salvia, timo, valerianella e verza.

Verdure di stagione, maggio

A maggio si raccolgono: asparagi, barbabietole, bietole, cetrioli, cicoria, crescione, fagiolini, lattuga, ortiche, prezzemolo, ravanelli, spinaci, rucola, salvia, tarassaco, timo e valerianella.

Verdure di stagione, giugno

Aumentano le temperature e il calendario di raccolta vede: aneto, aglio, barbabietole, bietola, cavolfiore, cetrioli, cicerchie, crescione, fagiolini, fave, lattughe, lenticchie, melanzane, peperoni, piselli, prezzemolo, pomodori, rabarbaro, ramolaccio (daikon), ravanelli, rucola, salvia, scalogno, sedano, spinaci, tarassaco, timo, valerianella e zucchina.

Verdure di stagione, luglio

Nel mese di luglio abbiamo: aneto, aglio, barbabietole, bietole, cavolfiore, ceci, cetrioli, cicerchie, crescione, erba cipollina, fagioli, fagiolini, fave, lattuga, lenticchie, maggiorana, melanzane, menta, origano, peperoni, piselli, pomodori, patate, prezzemolo, rabarbaro, ramolaccio, rosmarino, rucola, salvia, scalogno, spinaci, timo, zucchina e cipolla.

Verdure di stagione, agosto

Ortaggi e verdure di stagione di agosto sono: aglio, alloro, aneto, barbabietole, basilico, bietola, carota, cavolfiore, ceci, cicerchia, erba cipollina, fagioli, fagiolini, fave, lattuga, lenticchie, maggiorana, melanzane, menta, origano, patate, peperoni, piselli, pomodori, porri, prezzemolo, rabarbaro, ramolaccio, rosmarino, ravanelli, rucola, salvia, scalogno, sedano, spinaci, timo e zucchine.

Verdure di stagione, settembre

Il calendario di settembre vede: aglio, alloro, aneto, barbabietole, basilico, bietola, carota, cavolfiore, ceci, cipolla, coriandolo, erba cipollina, fagioli, fagiolini, finocchio, indivia, lattuga, maggiorana, melanzana, menta, origano, patate, peperoni, piselli, pomodori, porri, prezzemolo, rabarbaro, ramolaccio, ravanelli, rosmarino, rucola, salvia, sedano, spinaci, tarassaco, timo, zucca, zucchina.

Verdure di stagione, ottobre

Il calendario di ottobre vede: barbabietole, bietola, broccoli, carciofi, cardi, castagne, cavolfiore, cipolla, coriandolo, fagiolini, finocchio, funghi, indivia, peperoni, porri, prezzemolo, rabarbaro, radicchio, ramolaccio, rucola, sedano rapa, spinaci, tarassaco e zucca.

Verdure di stagione, novembre

Il calendario del raccolto di novembre vede: barbabietole, broccoli, carciofi, cardi, castagne, cavolfiore, cipolla, fagiolini, finocchi, funghi, indivia, porri, prezzemolo, rabarbaro, sedano, ramolaccio, rucola, sedano rapa, spinaci, tarassaco, topinambur, zucca.

Verdure di stagione, dicembre

Dicembre è il mese di: barbabietole, broccoli, carciofi, cardi, funghi, indivia, porri, prezzemolo, rabarbaro, sedano rapa, spinaci, tarassaco, topinambur e verza.

Pubblicato da Anna De Simone il 21 Luglio 2017