Salsa di pomodoro fatta in casa
Lasalsa di pomodoroè l’ingrediente chiave per la preparazione di innumerevoli sughi usati come condimento per pasta, carni o verdure. Oggi parleremo disalsa di pomodoro fatta in casaspiegando le differenza trapassata di pomodoro,pelati econcentrato di pomodoro.
Lasalsa di pomodoro può essere preparata in diversi modi, in genere, quando parliamo dipassata di pomodoroci riferiamo alla classica salsa ottenuta dalla cottura semplice dei pomodori; quando parliamo diconcentrato di pomodoroci riferiamo a unasalsaottenuta per eliminazione dell’acqua in eccesso della passata. Ancora, un’altrasalsa di pomodoromolto comune è data daipelati,si tratta dipomodoriprivi dipelliche possono essere conservati interi (con i classicipelati in barattolo) o tagliati a dadini ottenendo così lapolpa di pomodoro.
Nell’articoloCome conservare i pomodori, vi abbiamo spiegato come procedere alla preparazione della classicasalsa di pomodoro fatta in casada destinare alla conservazione. Leconserve di pomodoropossono essere utilizzate anche per un paio d’anni dalla preparazione.
Come preparare le conserve di pomodoro
Dopo aver lavato i pomodori, si pongono in una pentola a fuoco vivace ancora ben ricchi d’acqua. Quando i pomodori iniziano a bollire, si spegne il fuoco e si attende che il liquido della cottura venga a galla.
Alla cottura per la preprazione dellasalsa di pomodoro, i pomodori possono essere messi interi (perfetto per chi intende preparare pelati o polpa di pomodoro), oppure tagliati a metà. Chi li taglia a metà spesso impiega molto tempo per la rimozione dei semini mentre per togliere i semi vi consigliamo di passare la salsa a setaccio una volta conclusa la preparazione.
Togliete l’acqua in eccesso e passate i pomodori in un’apposita macchinetta elettrica (oppure in un passaverdure manuale).
Lasalsa di pomodorofatta in casa per le conserve, dovrà attraversare una fase di pastorizzazione casalinga. Ponete lasalsa di pomodoroin contenitori sterili da mezzo litro, chiudete i contenitori e immergeteli in acqua da bollire, in un grosso pentolone in acciaio. Ponete il pentolone sul fuoco e dal momento dell’ebollizione fate pastorizzare per 35 minuti. Tutte le indicazioni sono presenti nell’articolo sulle Conserve di pomodoro fatte in casa.
Variazione per il concentrato di pomodoro
Per preparareconcentrato di pomodoro in casa, una volta ottenuta la passata, eliminate l’acqua in eccesso per filtrazione con un panno pulito di lino o cotone. Questo sistema per fare il concentrato di pomodoroè molto lento ma semplice: si tratta del metodo impiegato nella tradizione contadina. Per approfondimento, consultate la paginaConcentrato di pomodoro fatto in casa.
Variazione perfare pelati in casa
Per preparare le conserve di pelati vi rimandiamo all’articolo guidaCome fare i pelati in casa.
Durante la preparazione, per scongiurare ogni rischio di contaminazione e prevenire l’insorgenza delbotulismovi consigliamo di seguire tutte le linee guida indicate nella paginaBotulismo e conserve fatte in casa.
Pubblicato da Anna De Simone il 27 Novembre 2014