Impacchi anticellulite fai da te
Impacchi anticellulite fai da te: come preparare fanghi anticellulite in casa sfruttando ingredienti semplici da trovare e dalle rinomate proprietà drenanti e depurative.
Un buonimpacco anticellulitedeve:
- stimolare la microcircolazione del sangue. I capillari devono riuscire a irrorare anche gli strati più superficiali della pelle, così da nutrirla e aiutare a eliminare le tossine.
- Esercitare un effetto drenante così da promuovere l’eliminazione delle scorie che causano la cellulite.
- Stimolare la sudorazione, anche in questo caso le proprietà stimolanti consentono l’eliminazione delle tossine attraverso il sudore.
Nell’articolo fanghi anticellulite fai da teabbiamo visto comefare i fanghi in casasfruttando le proprietà drenanti, stimolanti e depurative dell’argilla. In particolare abbiamo visto come preparare in casafanghi anticellulite a base di:
- Argilla verde
- Argilla bianca
- Argilla rossa
- Cacao e polvere di caffè
L’argilla è l’ingrediente perfetto per prepararefanghi anticellulite in casa. I diversitipi di argillasono facili da reperire in commercio, costano poco e si gestiscono facilmente. Anche se l’argilla è il prodotto consigliato, non è l’unica scelta per preparareimpacchi anticellulite fai da te. Nella presente guida vedremocome fare fanghi in casasfruttando gli impacchi drenanti e anticellulite più popolari usati nei centri benessere.
Impacchi anticellulite a base di alghe
Gli impacchi anticellulite più famosi sono quelli a base di fanghi guam. I fanghi guam sono di origine vegetale e si ricavano da alghe ricche di vitamine, metalli, cloro, zolfo, fosforo, iodio e altri micronutrienti. I fanghi guam sono popolari per ridurre gli inestetismi della cellulite, rendere i tessuti compatti e conferire alla pelle una maggiore elasticità.
Come premesso, gliimpacchi anticellulitea base di argilla sono quelli più economici. I fanghi guam non si possono preparare in casa ma con ilfai da teè possibile ottenere impacchi anticellulite a base di alghe disidratate, tali impacchi fai da te sono altrettanto utili per eliminare la cellulite. Per la preparazione:
- 60 gr di polvere di alga Kelp
- 40 gr di argilla rossa
- 30 gr di farina di fieno greco
- 5 gocce di olio essenziale di menta
- 5 gocce di olio essenziale di rosmarino
- 70 gr di acqua demineralizzata
Una volta mescolati gli ingredienti, il tempo di posa è di 40 minuti. Chi preferisce i fanghi guam per consultare prezzi e proprietà, vi rimandiamo alla pagina ufficiale:Fanghi guam su Amazon. Tutti gli ingredienti elencati in alto si possono reperire facilmente su Amazon! Anche l’alga Kelp in polvere è molto costosa.
Impacchi anticellulite fai da te al cioccolato
Per questo impacco anticellulite andrete a sfruttare le proprietà stimolanti della teobromina contenuta nel cacao.
Per preparare questo impacco amalgamate:
- 7 cucchiai di cacao amaro puro, in polvere
- qualche cucchiaio di tè verde bollonte
Usate l’impacco quando ancora caldo.
Impacchi anticellulite fai da te, come usarli
Stendete l’impacco sulla zona da trattare, avvolgete le zone da trattare con della pellicola alimentare. Lasciate agire l’impacco per 30 – 45 minuti. In questo frangente, coprite le zone da trattare con un asciugamano caldo per aumentare la sudorazione.
Dopo la posa, sciacquate prima con acqua calda e poi con acqua fredda. La variazione di temperatura aiuterà a migliorare il microcircolo.
E’ importante anche il modo in cui spalmate l’impacco. Ifanghi anticelluliteandrebbero stesi con movimenti rotatori ed eseguendo un massaggio anticellulite ad azione drenante e stimolante. Nell’usare i vostriimpacchi anticellulite fai da tediversi fattori giocano un ruolo importante:
- la temperatura
Ecco perché è importante usare un’asciugamano calda, magari riscaldata sui caloriferi e dell’acqua calda per preparare l’impacco. Altrettanto importante è l’uso di tute sauna in pvc o pellicola trasparente. - Il massaggio d’applicazione e massaggio tonificante finale
Il massaggio va eseguito sia stendendo l’impacco che, alla fine, dopo aver sciacquato la pelle, magari applicando qualche olio idratante arricchito con oli essenziali dalle proprietà stimolanti. - Gli ingredienti usati
Fanghi naturali e argille sono perfetti per realizzareimpacchi anticellulite fai da temolto meglio se il fango è arricchito con oli essenziali o se l’impacco è seguito da un massaggio con olio portante e olio essenziale in grado di continuare a stimolare il microcircolo del sangue anche dopo l’applicazione.
Oli essenziali per gli impacchi anticellulite
A prescindere dalla base del vostro impacco (fanghi naturali, argille, alghe, farine…) potete coadiuvare l’azione di base dei sedimenti scelti con gli oli essenziali. Sono diversi gli oli essenziali da poter sfruttare per combattere lacellulite. Gli unguenti per massaggi contro la cellulite vanno preparati diluendo l’olio essenzialein olio portante. Tra i migliori oli vettore per contrastare la cellulite citiamo l’olio di avocado, l’olio di germe di grano e l’olio di mandorle dolci.
Per tutte le informazioni leggete il paragrafooli essenziali anticellulitedella paginagli oli essenziali migliori.
Pubblicato da Anna De Simone il 22 Marzo 2017