Come costruire una piscina interrata
Come costruire una piscina interrata: dai permessi edilizi al fai da te per costruire una piscina direttamente nel vostro giardino di casa.
Se avete finalmente vinto il dilemma trapiscina interrata o fuori terrae avete infine deciso per la costruzione di una piscina interrata, questa pagina può darvi molte informazioni pratiche sullacostruzione fai da tedi unapiscina in giardino.
Come costruire una piscina interrata fai da te
Se il vostro giardino è molto ampio, unapiscina interrataè quello che ci vuole per completare il quadro. Realizzare una piscina fai da te è un’impresa difficile che solo i più tenaci riusciranno a portare a termine.
In genere, ci lasciamo scoraggiare dall’idea diinstallare una piscina interrata fai da teper motivi economici (è usuale pensare che le piscine fuori terra siano più economiche di quelle interrate) e per difficoltà nella progettazione. In aiuta arrivano dei kit di installazione fai da te che rendono lepiscine interratepiù accessibili. In realtà, a incidere molto sul costo di unapiscina interratanon è tanto la forma quanto lo sono i rivestimenti. Unrivestimento per piscinadi alto pregio può fare la differenza tra unapiscina interrataeconomica e una piscina interrata molto costosa.
Per farvi un’idea su cosa incide sul costo finale di una piscina interrata e sui permessi necessari vi invitiamo a visitare la pagina:quanto costa una piscina interrata.
Come costruire una piscina interrata fai da te:
preparazione del terreno
In fase di progettazione, scegliete con cura la posizione destinata all’installazione della piscina. La piscina dovrà essere esposta in pieno sole e riparata dal vento. Il terreno destinato allo scavo dovrà essere pianeggiante e non in pendenza, altrimenti vi ritroverete a fare diversi lavori extra. Le istruzioni che seguono prendono in esame una piscina interrata di forma ovale, tuttavia possono essere adattate con facilità anche a piscine rettangolari.
Al momento dello scavo dovete tener conto dello spazio necessario alla realizzazione della struttura perimetrale dellapiscina, per ogni lato dovrete calcolare un surplus di 50 cm. In pratica, lo scavo dovrà essere più lungo di un metro rispetto alle dimensioni della piscina.
Lo spazio in surplus vi servirà per l’allestimento dei muri di sostegno. Lo scavo deve tener conto anche dellasoletta di base che dovrà avere uno spessore di almeno 12 – 15 cm. Dopo aver realizzato lo scavo, infatti, sarà necessario compattare al massimo il terreno di fondo e provvedere a realizzare una soletta in cemento armato perfettamente liscia e livellata.
I muri di sostegno andranno a costituire le due pareti laterali principali della piscina. I muri laterali, così come la soletta, dovranno essere in cemento armato e si dovranno lasciare i ferri di ancoraggio nella parte superiore. I muretti di sostegno dovranno avere un’altezza pari alla lamiera della piscina. Per fare i muretti di sostegno sono molto indicate le pietre cave da costruzione dalle dimensioni di 24 cm.
Per garantire una buona stabilità allapiscina interrata fai da te, le pietre del muretto dovranno essere posati in maniera alternata e armati con acciaio da costruzione. Per la preparazione del cemento armato vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato allamalta fai da te. Le pietre cave, una volta posate, dovranno essere riempite concalcestruzzo magro di cemento.
Una volta eseguito lo scavo, non vi resterà che montare i profili di base. I singoli elementi del profilo base andranno a formare un ovale con l’aiuto di tubicini di giunzione. Il profilo di base che andrà collocato sul fondo dello scavo, dovrà combaciare perfettamente con il perimetro.
Niente paura: la lunghezza esatta del profilo di base potrà essere regolata dopo il montaggio della lamiera, vi basterà una sega per metalli per tagliare l’ultimo segmento del profilo.
Piscina interrata fai da te:
il montaggio della lamiera
Dopo aver installato la base, non dovrete fare altro che poggiare la lamiera arrotolata lungo il perimetro dello scavo. La lamiera porta dellesedi pre-inciseper lo skimmer e bocchetta di immissione, durante l’installazione assicuratevi che questi elementi si trovino rivolti verso l’alto perché dovranno trovarsi sulla parte superiore della lamiera.
Congiungete le due estremità della lamiera sfruttando il profilo a incastro del kit di costruzionepiscina interrata fai da te. Dopo l’installazione dell’intera piscina dovrete eseguire la posa del rivestimento, riempire la piscina ed eseguire il riempimento della parte esterna dello scavo. Il riempimento va eseguito con calcestruzzo magro di cemento dallo spessore di 20 cm.
Quanto costa costruire una piscina interrata
Un kit con liner di rivestimento semplice (di quelli azzurri) si compra a prezzi a partire da 1.500 euro. Su Amazon, la piscina nella foto in alto è proposta al prezzo di circa3800 euro. Per maggiori informazioni sui prezzi vi rimandiamo alla pagina ufficiale: piscine su Amazon. Al costo della piscina interrata dovrete aggiungere ancora qualcosina per l’acquisto die materiali edili ma si tratterà di un investimento davvero esiguo.
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicato da Anna De Simone il 11 Ottobre 2016