Biscotti di Natale speziati
Biscotti di Natale: la ricetta e le istruzioni passo dopo passo per fare i tradizionali biscotti di natale alle spezie: noce moscata, cannella, chiodi di garofano, zenzero e profumo d’arancia.
Il Natale profuma di cannella, arancia, noce moscata, zenzero, chiodi di garofano e scorza d’arancia. Questi ingredienti sono ideali per preparare biscotti da servire a tavola a fine pasto, oppure da gustare come merenda pomeridiana, adatta anche ai più piccoli. Trattandosi di biscotti di Natale speziati, sono perfetti da servire accompagnati con una cioccolata calda o con del tè fumante.
Biscotti di Natale alle spezie
In occasione delle feste natalizie, oltre al tradizionale panettone e pandoro, potete servire a tavola dei biscotti fatti in casa aromatizzati con spezie come zenzero, arance e noce moscata. Una versione “per i grandi” può essere preparata con l’aggiunta di mezzo bicchierino di limoncello.
Biscotti di Natale alle spezie: gli ingredienti per quattro persone
- 500 grammi di farina
- 100 grammi di zucchero
- 150 grammi di burro
- un uovo biologico
- un cucchiaio di miele millefiori, preferibilmente bio
- Spezie
La miscela di spezie che consigliamo prevede:
- un cucchiaino di cannella in polvere
- un cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1/2 cucchiaino di saporita, cioè una miscela di spezie che prevede semi di coriandolo, semi di carvi, anice stellato e altri aromi.
Ingredienti opzionali: zucchero a velo e acqua fredda per decorare.
Per decorare i biscotti di Natale potete realizzare una glassa unendo zucchero a velo e acqua fredda. Aggiungete l’acqua fredda a piccole dosi fino a raggiungere una consistenza morbida e spalmabile. La glassa vi servirà a creare decorazioni sui biscotti di Natale: sfruttando una siringa da dolci con punta sottilissima sarà possibile personalizzare ogni biscotto con un nome, una frase o semplicemente la scritta “Natale 2016″.
Biscotti di Natale alle spezie, la preparazione
- Per prima cosa, miscelate le spezie.
- Mescolate e impastate tra loro gli altri ingredienti: unite tutti gli ingredienti in modo grossolano, escludendo acqua fredda e zucchero a velo destinate alla preparazione della glassa.
- Quando l’impasto inizierà ad amalgamarsi, aggiungete le spezie.
- Continuate a impastare fino a formare una sfera.
- Ponete l’impasto in una pellicola trasparente per alimenti e fatelo riposare per circa mezz’ora, in frigorifero.
- Con il matterello, tirate giù una sfoglia di pasta dallo spessore di circa mezzo centimetro.
- Usando degli stampi di Natale, ritagliate i biscotti dalle forme che più vi piacciono.
- Trasferite i biscotti su una teglia già foderata con carta da forno.
- Cuocere i biscotti di Natale alla temperatura di 180 °C in forno non ventilato. Sfornateli quando saranno diventati ben dorati.
Come decorare i biscotti di Natale alle spezie
I biscotti di Natale possono essere serviti al naturale o con una spolverata di zucchero a velo. I più creativi potranno decorare i biscotti di Natale con della glassa ottenuta mescolando acqua con zucchero a velo. Per le decorazioni potete stendere la glassa con una tasca da pasticceria con beccuccio dentellato o punta sottile per scrivere nomi, auguri o per disegnare occhi, viso e vestito al classico omino in stile pan di zenzero.
Per decorare i biscotti di Natale e ottenere il famoso omino di pan di zenzero, stelle di Natale e altri simboli, potete acquistare dei set di tagliabiscotti. Il set di Tagliabiscotti per Decorazioni Natalizie firmato Tescoma è composto da 12 pezzi e si compra su Amazon con 15,90 euro con spedizione gratuita.
Il set contiene 12 tagliabiscotti in plastica, ganci in acciaio inox (50 pezzi) e 2 clip per conservare ordinatamente i tagliabiscotti; la clip serve anche per creare i fori sui vari biscotti e usarli per confezionare perfetti regali di Natale fai da te, anche last minute considerando la facilità di realizzazione della ricetta dei biscotti di Natale. Le istruzioni per l’uso e il ricettario sono inclusi all’interno della confezione. Le parti in plastica sono lavabili in lavastoviglie e l’intero set è coperto da garanzia di tre anni.
Altre ricette di biscotti per Natale: cupcakes di Natale.
Ti potrebbe interessare anche Macis: proprietà e benefici
Pubblicato da Anna De Simone il 25 Dicembre 2015