Come allontanare le lucertole dall’orto

come allontanare le lucertole dall'orto

Come allontanare le lucertole dall’ortoe dal balcone di casa. Ecco tutti irimedi naturali per allontanare le lucertolecon repellenti e strategie efficaci. Consigli utili per la cura dell’orto e del giardino.

Partiamo da un presupposto, lelucertolesono amiche dell’orto. Sono predatori naturali di afidi, pidocchi delle piante, zanzare, moscerini e altri insetti parassiti. Eliminare le lucertole dall’orto non sempre è una buona idea… a meno che, nel vostro orto non abbiate una coltivazione di fragole.

Come allontanare le lucertole dalle fragole

Le lucertole, infatti, si nutrono di fragole, fragoline e piccoli frutticini teneri. In questo caso, allontanarle dall’orto potrebbe essere l’unica soluzione per avere un raccolto felice.

Se notatefragolecon buchi o con parti mancanti, sappiate che non si tratta necessariamente di lucertole. Anche le lumache sono buongustaie e possono prendere di mira le fragole e le lattughe del vostro orto. In questo contesto potrebbe interessarvicome allontanare le lumache.

Come allontanare le lucertole dall’orto

Se proprio non riuscite a convivere con le lucertole o state subendo un’invasione in giardino tanto che ve le ritrovate anche in casa, sul balcone o in terrazza, dovete sapere alcune cose sulle abitudini di questi rettili.

Lelucertoleamano luoghi soleggiati e dove hanno un rifugio a portata di mano. L’orto, in genere, è posto in una posizione soleggiata e dà alle lucertole ciò di cui hanno bisogno: alimentazione (formiche, afidi, moscerini e parassiti vari), acqua (l’acqua irrigua delle piante), sole (le lucertole sono animali a sangue freddo quindi necessitano di un’esposizione solare molto frequente) e rifugi. Di certo non potete evitare di irrigare le piante ma potete agire su due fronti, potete eliminare i parassiti dell’orto e limitare il numero di rifugi a disposizione per lelucertole.

Nei giardini e nellecoltivazionitrattate con ipesticidi, è raro vedere lucertole perché non hanno di che nutrirsi. I pesticidi ad ampio spettro eliminano la fonte primaria di approvvigionamento delle lucertole, cioè i piccoli insetti. Ora… voi preferite un orto ricco di pesticidi a qualche colonia di lucertole? Credo proprio di no!Ma se è questa la strada che volete intraprendere, vi consiglio dei trattamenti a base di piretro, si tratta di uninsetticida naturale. Non è un insetticida per lucertolema uccide tutti i parassiti e piccoli insetti dell’orto così da rendere le vostre coltivazioni inospitali per lelucertolee causarne un naturaleallontanamento. Per tutte le informazioni sul corretto uso del prodotto vi rimandiamo alla pagina dedicata:piretro, insetticida naturale.

La seconda azione che potete intraprendere per allontanare le lucertole e i gechidall’orto e dal giardino consiste nell’eliminare i rifugi. I luoghi preferiti dalle lucertole sono le cavità dei tronchi, i muretti a secco pieni di fori e le buchette da loro stesse scavate dove il terreno è compatto, secco e ben esposto. Tra irimedi naturali per allontanare le lucertolevi è una riorganizzazione dell’orto: tappate tutti i buchi nei muri perimetrali del giardino, lavorate il terreno e rendetelo soffice ovunque e controllate lo stato di salute dei tronchi adiacenti all’orto.

Repellente per lucertole

Se irimedi naturali per allontanare le lucertole dall’orto e dal giardinonon dovessero bastare, potete sfruttare deirepellentiodissuasori per lucertole.

Prima di cantare vittoria troppo presto, sappiate che negli spazi aperti e negli ambienti molto grandi, i repellenti risultano poco efficaci. Se avete un orto di modeste dimensioni, allora sentitevi liberi di acquistare unrepellente specifico, ma se abitate in aperta campagna, per ottenere un risultato tangibile, dovreste impiegare fiumi di prodotto.

In sintesi, se volete allontanare lucertole da un piccolo orto, dal balcone o dal piccolo giardino di casa, i repellenti possono essere utili. Dove comprare un buonrepellente per lucertole? Presso garden center specializzati o sfruttando la compravendita online. Aquesto indirizzo Amazonpotete trovare diversi repellenti per rettili (lucertole e serpenti).

repellente per lucertola

Altri rimedi naturali per eliminare le lucertole dall’orto e dal giardino

Esistono degli animali che mangiano lucertole? Certo!
Vi sono dei predatori naturali che possono eliminare le lucertole cacciandole. Si tratta generalmente di uccelli rapaci come il falco, la civetta o la poiana. Anche il riccio si nutre di piccole lucertole, mentre il gatto domestico le caccia per divertimento. Un gatto cacciatore e vivace, può diventare un buon repellente naturale per le lucertole. In questo contesto potrebbe essere utile la guida:come attirare le civette.

Come allontanare le lucertole dalla casa

Se le lucertole hanno invaso l’orto e il giardino, non sarà difficile ritrovarsele anche in casa. Fate attenzione! Spesso le lucertole che entrano in casa non sono le stesse che scorrazzano nel vostro giardino ma si tratta digechi.

I gechi sono imparentati con le lucertole ma preferiscono vivere in ambienti caldi come quelli domestici, sono del tutto innocui per gli umani. In casa, spesso troviamo il geco verrucoso, soprattutto in presenza di pareti umide. Per tutte le informazioni su come allontanare le lucertole e i gechi dalla casa e dagli ambienti domestici, vi invitiamo a visitare la pagina: lucertole in casa.

Pubblicato da Anna De Simone il 27 Febbraio 2018