Le smagliature quasi sempre sono una conseguenza dell’eccessiva espansione della pelle; si presentano in varie zone del corpo nelle quali si deposita il grasso, come per esempio glutei, addome, braccia, gambe e seni. In vendita troviamo diversi prodotti contro le smagliature ma possono contenere sostanze irritanti per la pelle; un’ottima alternativa è optare per i trattamenti naturali.
La natura ci offre vari ingredienti con proprietà particolarmente benefiche per la pelle e in grado di ridurre notevolmente le smagliature se ne facciamo un uso costante e frequente. A tal proposito vi illustreremo come eliminare le smagliature con ingredienti naturali facilmente reperibili in casa.
Come eliminare le smagliature, rimedi naturali
Tutti i trattamenti che vi elencheremo contengono sostanze e nutrienti in grado di rigenerare la pelle ed attenuare le smagliature
Succo di patata
- Prendete una patata grossa, pelatela e grattugiatela
- Spremete il succo della patata e applicatelo sulla zona da trattare, eseguendo un leggero massaggio fino a quando il succo si sarà asciugato sulla pelle
- A questo punto sciacquate con acqua fredda
- Ripetete questa operazione ogni giorno mattina e sera per almeno tre mesi
Albume d’uovo
- Prendete 3 uova e montatele a neve
- Con un pennello, applicate il composto sulle smagliature e lasciate che si asciughi
- Sciacquate con acqua tiepida e applicate un po’ d’olio d’oliva per evitare che la pelle si secchi
Burro di cacao
- Applicate il burro di cacao sulle zone da trattare, ogni giorno: mattina e sera
- Praticate un leggero massaggio fino a quando la pelle non avrà assorbito la crema.
Olio di mandorle, zucchero e limone
- Versate in un recipiente 15 grammi di zucchero, 5 ml di olio di mandorle e un cucchiaino di succo di limone
- Applicate questo esfoliante sulla zona da trattare praticando leggeri massaggi circolari per 10 minuti. Sciacquate bene e ripetete due o tre volte alla settimana.
Crema anti-smagliature fai da te
Questa crema anti-smagliature a base di aloe vera nutre la pelle prevenendo ed attenuando le smagliature
- Versate in un recipiente 50 ml di olio di oliva, 50 ml di gel di aloe vera e 50 grammi di germe di grano
- Mescolate per bene tutti gli ingredienti, fino a formare una pasta
- Applicate la crema nella zona colpita 3 volte alla settimana.
Olio di mandorle e di cocco
- Mescolate 50 ml di olio di mandorle e 50 ml di olio di cocco in un recipiente
- Applicate il composto sulla zona colpita del corpo
- Ripetete il trattamento tutti i giorni, mattina e sera.
Prodotti per eliminare cicatrici e smagliature
Bio-Oil – olio dermatologico contro smagliature e cicatrici
Si tratta di un prodotto farmaceutico che non va mai applicato sulla cute lesa ma solo quando il processo di cicatrizzazione è in atto e la ferita è rimarginata. E’ formulato per migliorare l’aspetto di cicatrici, smagliature e rendere il colorito della pelle uniforme.
Mustela, olio anti smagliature
Anche tale prodotto risulta molto utile per eliminare cicatrici e smagliature. Particolarmente utile per le giovani mamme o per chi ha di recente affrontato una dieta dimagrante e vuole eliminare le smagliature.
Altri rimedi naturali per eliminare in maniera efficace le smagliature li trovate nell’articolo “Rimedi naturali contro le smagliature”