Radicchio cotto, consigli utili
Radicchio cotto semplice e veloce o elaborato e pretenzioso: ricette per ogni esigenza e palato. Come cucinare il radicchio da vero maestro chef!
Radicchio cotto, ricetta semplice e veloce:
radicchio in padella
Quella del radicchio in padella è una ricetta veloce e facile da preparare. Tra preparazione del radicchio e tempi di cottura, andranno via circa 8 minuti! Ecco gli ingredienti per preparare il radicchio in padella:
- 1 radicchio
- 1 cipolla dolce
- olio extravergine di oliva
- sala e pepe quanto bastano
Come preparare il radicchio in padella:
- Eliminate le foglie esterne e danneggiate del radicchio.
- Poggiate il radicchio sul tagliere e sezionatelo a metà.
- Eliminate il torso.
- Tagliate ancora il radicchio fino a ottenere tante strisce.
- Fate soffriggere le cipolle in una padella ben capiente.
- Quando la cipolla sarà dorata, calate il radicchio.
- Fate cuocere 5 minuti girando co un cucchiaio di legno.
- Aggiungete sale e pepe.
Ilradicchio in padellapuò essere usato come contorno di molte portate o costituire la base di tante ricette. Potete usare il radicchio in padella per preparare del risotto al radicchio o degli spaghetti saporiti.
Radicchio cotto:
frittata di radicchio e patate
Con ilradicchio in padellapotrete preparare una frittata con patate, questa volta, però, nella padella dovete aggiungere anche il tubero tagliato a fettine sottili. Per una versione più dietetica, potete cuocere la frittata senza olio, in una padella antiaderente. Analogamente, potete scottare il radicchio in acqua bollente e cuocere le patate in padella con poca acqua, spezie e senza olio. Ecco gli ingredienti per la ricetta classica:
- 1 cespo di radicchio
- 2 patate grandi
- sale e pepe quanto basta
- olio evo
- 2 cucchiai di farina
- 4 uova
- 60 gr. di Parmigiano grattugiato
- 50 gr di formaggio a cubetti tipo Asiago
Ecco come preparare la frittata di radicchio e patate:
- Pulite il radicchio e tagliarlo come visto nella ricetta precedente.
- Pelate le patate e tagliatele finemente.
- Fate riscaldare l’olio e aggiungete le patate, fate cuocere per pochi minuti e aggiungete il radicchio. Fate cuocere per 5 minuti.
- In una terrina, sbattete le uova e aggiungete sale, pepe, formaggio grattugiato e farina (due cucchiai rasi).
- Aggiungete l’uovo sbattuto alla padella contenente radicchio e patate. Aggiungete il formaggio tagliato a cubetti.
- Fate cuocere pochi minuti per ogni lato.
- Riponete la frittata su un foglio di carta assorbente.
Radicchio cotto:
rustico al radicchio, speck e brie
Ingredienti:
- due cespi di radicchio cotto in padella così come visto nella prima ricetta
- Un disco di pasta brisé
- 200 g. di speck
- 200 g. di formaggio tipo Brie
- 6 noci
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe quanto basta
Ecco come preparare questa torta rustica al radicchio:
- Stendete il disco di pasta brisé in uno stampo dal bordo basso, meglio se dotato di cerniera o in silicone, così potete fare a meno di imburrare il fondo.
- Bucherellate la superficie della sfoglia.
- Stendete le fette di speck in modo ordinato e uniforme.
- Distribuite il radicchio cotto in padella, livellatelo sopra lo speck.
- Aggiungete le noci sgusciate e tritate.
- Ultimate con uno strato di formaggio Brie tagliato a fette.
- Ripiegate i bordi del disco di pasta brisé.
- Infornate e lasciate cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25 minuti.
- Sfornate e lasciate intiepidire una decina di minuti prima di servire.
Cucina il radicchio: la stessa ricetta può essere impiegata per delle torte salate in miniatura, così come mostrato nella foto in alto.
Quale radicchio usare per lacottura?
Tra i radicchi più conosciuti per dolcezza e gusto, vi segnaliamo il radicchio trevigiano e il radicchio variegato di Chioggiafacili da coltivare nell’orto domestico. Se intendete preparare la ricetta del risotto al radicchio, vi ricordiamo che la ricetta tradizionale veneta prevede l’impiego di prodotti IGP, DOC e DOP come lo stesso radicchio Rosso di Treviso, l’Asiago DOC, il vino bianco Sauvignon DOC e la cipolla rossa di Tropea IGP. Per le ricette del riso al radicchio:
- Come fare il risotto veneto,
La ricetta originale del risotto al radicchio. - Risotto al radicchio rosso
Una variante popolare al risotto veneto, tra gli ingredienti annovera sedano, carote, noci e vari formaggi.
Pubblicato da Anna De Simone il 1 Ottobre 2016