Proteggere l’orto dalla grandine
Come proteggere l’orto dalla grandine: istruzioni per garantireprotezionealle piante da frutto e all’orto da grandine e uccelli. Reti antigrandine, reti antiuccelli e rimedi da attuare per curare i danni che la grandine causa alle piante.
Come proteggere le piante e l’orto dalla grandine
Laprotezione dell’orto e delle piante da frutto dalla grandinenon lascia molte alternative, la soluzione sembra essere unica e prevede l’impiego direti anti grandine. Le reti antigrandine sono facili da installare e possono essere riutilizzate per anni e anni: quando si smontano sarà sufficiente pulirle e arrotolarle… c’è, inoltre, chi evita di smontarle perché si possono adoperarereti antiuccelliin grado di proteggere le piante da frutto non solo dalla grandine ma anche dagli uccelli.
Come installare reti antigrandine
Perproteggere l’orto dalla grandinedovrete installare delle apposite reti antigrandine. Queste possono essere fissate alle strutture pre-esistenti delle serre oppure predisposte su apposite strutture. Le strutture di appoggio devono risultare molto solide poiché in caso di grandinate violente e forte vento devono essere in grado non solo di proteggere l’orto dalla grandine ma anche di non abbattersi causando ulteriori danni alle coltivazioni e all’intero giardino.
Le reti antigrandine devono essere ben fissate, tese da tutti i lati, un loro montaggio approssimativo potrebbe arrecare più danni del previsto, in più, una rete antigrandine messa in opera con cura durerà più a lungo. Durante l’installazione fate ben attenzione a non formare saccature (cioè delle pieghe con la tipica forma a U o a V). Le saccature sono il punto debole dellarete antigrandineanche di quella della qualità migliore come le tanto pubblicizzate reti tenax.
Al momento dell’acquisto, scegliete la rete delle dimensioni più appropriate: le reti di buona qualità sono ispessite sui lati, questo rinforzo perimetrale consente un montaggio più agevole. Per fissare lereti antigrandinealle strutture, i produttori mettono a disposizione delle clips (fermagli e placche) atti ad ancorare la rete.
Rete antigrandine trasparente
Non vi sono reti antiuccelli o reti antigrandine completamente trasparenti anche se sul mercato non manca qualche prodotto lascia passare maggiormente i raggi solari.
In ogni caso, è bene sottolineare che l’ombreggiamento che la rete antigrandine provoca sulle colture non arreca danni, anzi, in località molto soleggiate potrebbe essere addirittura vantaggioso, sia per le piante da frutto che per le piante dell’orto, per esempio per alcune varietà di peperoni che temono la luce intensa!
Chi vuole limitare al minimo l’ombreggiamento può scegliere dellereti antigrandine di colore bianco(impropriamente chiamatereti trasparenti). In commercio, infatti, sono reperibili reti nere o bianche, anche se in alcune regioni, per motivi paesistici, sono vietate… Se la coltivazione che volete proteggere dalla grandine è localizzata in una zona con vincoli paesaggistici, prima diinstallare una rete antigrandine o una rete antiuccelli, vi conviene contattare l’ufficio tecnico della vostra amministrazione comunale.
Rete antiuccelli e reti antigrandine: sono la stessa cosa, cambia l’installazione o la maglia
Se le reti antigrandine vengono chiuse in ogni punto, possono rappresentare utili protezione anche per proteggere il frutteto o l’orto degli uccelli. Una volta terminato il periodo dellegrandinate, le reti possono essere dismesse o lasciate per proteggere le piante dagli uccelli.
Le reti antigrandine e le reti antiuccelli sono la stessa cosa?
Come premesso cambia l’installazione: se volete proteggere l’orto o il frutteto dagli uccelli dovrete chiudere le reti anche sui lati.
Le reti antigrandine possono essere usate come reti antiuccelli. Al contrario, una rete antiuccello non può essere usata come antigrandine perché è realizzata conmaglie più lasse, mentre le maglie delle reti antigrandine sono più strette. E’ per questo motivo che generalmente una rete antiuccello è molto più economica di una rete antigrandine che invece vede prezzi d’acquisto più elevati.
Reti antigrandine, prezzo e dove comprarle
Dove si comprano le reti antigrandine? Le reti antigrandine così come le reti antiuccelli, si comprano nei negozi specializzati, garden center o presso consorzi agrari. Chi preferisce può sfruttare la compravendita online.
Il prezzo? Varia molto in base al prodotto e soprattutto al venditore. Su Amazon, per esempio, un’ottimarete antigrandinedalle dimensioni di 6 x 10 metri, con rinforzi di lunga tenuta, si compra al prezzo di 32,96 euro con spese di spedizione gratuite. Per tutte le informazioni sulla rete antigrandine citata, vi rimando aquesta pagina Amazon.
Piante danneggiate dalla grandine
Se non avete installato dellereti antigrandinee una forte grandinata ha già danneggiato il vostro raccolto, per facilitare la cicatrizzazione delle ferite e prevenire l’insorgenza di malattie fungine e batteriche, si consiglia di eseguire un trattamento con prodotti a base di rame. Prima di impiegare qualsiasi prodotto, leggere attentamente le istruzioni fornite in etichetta.
Può interessarvi: Come curare le piante colpite dalla grandine
Pubblicato da Anna De Simone il 16 Febbraio 2018