Tutti i consigli pratici per un Prato perfetto
Chi di voi non vorrebbe un lussureggianteprato verdein stile campo dagolf? Ecco alcuniconsigliper ottenere un tappeto erboso soffice,verdee sano. Unprato verdeha bisogno di cure, unpratoprivo della necessità di manutenzione non è stato ancora inventato… in realtà, le irrigazioni possono essere programmate con pochi spiccioli mentre i più facoltosi possono impiegare tosaerba robotizzati per il taglio delprato.
Nel darvi i nostriconsigliper avere un buonprato verde, ci rifacciamo all’esperienza del professionista di settore Tom Brooks, sovrintendente della prestigiosaCarson Valley Golf Course, a Gardnerville (già il nome “gardner – ville” dovrebbe farvi riflettere dato che in inglese, il termine gardner, significa propriogiardiniere!).
Iconsigliper avere unprato verdeiniziano dallafalciaturache deve essere frequente e avvenire con lame ben affilate. E’ necessario operare il taglio con tosaerba dalle lame sempre affilatissime, il taglio deve essere netto altrimenti ilpratoperderà il suo bel coloritoverdetendendo a imbrunire. Così, la prima cosa da fare per avere unprato verdeconsiste nell’acquistare un buon tagliaerba. Per capire come scegliere il tagliaerba adatto al vostro tipo diprato, leggete questo articolo. Importante: ilpratonon deve mai essere falciato quando è bagnato!
Non vi affannate a raccogliere i ritagli d’erba, con l’impiego di un tagliaerba di tipo mulching, si andranno a sminuzza finemente gli steli d’erba che potranno essere lasciati sullo stesso prato: essendo molto piccoli si degraderanno velocemente trasformandosi in humus, ottimo nutrimento per il prato. I residui d’erba molto piccoli sono più sensibili all’azione di vari microrganismi così da trasformarsi in un fertilizzante naturale pronto all’uso.
L’esperto di settore Pete Landschoot -professore di scienze agrarie presso la Penn State University, ed esperto in tecniche per l’allestimento di ottimi tappeti erbosi-,consigliadi non effettuare un taglio troppo corto. Quando ilpratoviene tagliato troppo basso, l’erba tende a crescere più velocemente e ha un maggior bisogno d’acqua così il giardiniere è costretto ad aumentare i suoi sforzi.
L’altezza ideale delpratodovrà essere scelta in base alla varietà di “erbetta” coltivata: di solito, il tappeto erboso costituito dalla specie del genere Lolium o Festuca, viene tenuto con un’altezza pari a 3,5 cm, mentre, per le erbe più fine quali Agrostis e Poa, l’altezza di taglio + di 1,5 massimo 3 cm.
Tutti gli altriconsigli per curare il pratosono disponibili in questo articolo.
Pubblicato da Anna De Simone il 3 Dicembre 2013