Come ritardare la menopausa

Come ritardare la menopausa

Di certo non sarai in grado di controllare la genetica che ti governa, ma di sicuro puoi avere un ruolo decisivo nel determinare i fattori ambientali che incidono sullamenopausa.

Nessuna donna vorrebbevampate di calore, insonnia, aumento di peso, secchezza vaginale e tutti gli altri effetti della menopausa. Ecco perché in questa pagina ti spiegherò come ritardare la menopausa.

A causare la progressiva perdita della fertilità femminile con l’inizio della menopausa, sono diversi fattori.

Menopausa: quando arriva?

La fertilità femminile inizia a scemare progressivamente fino a cessare tra i 48 e i 52 anni. Quando la menopausa sopraggiunge a un’età inferiore ai 45 anni si parla di menopausa precoce.

I fattori che incidono sull’arrivo della menopausa sono molteplici e, stando agli esperti, una buona parte è sotto il nostro diretto controllo. Alcuni fattori associati alla menopausa precoce:

  • Fumo di tabacco
  • Consumo di alcolici
  • Assunzione di determinati farmaci
  • Cure chemioterapiche

Come ritardare la menopausa

Potrebbe suonarti bizzarro ma… se usi vecchie padelli antiaderenti con PFOA (acido perfluoroottanico) potresti essere inserita nella lista delle donne che possonoentrare in menopausain modo più rapido. Il motivo? Il PFOA ha un effetto sui livelli ormonali femminili. La comunità scientifica ancora non sa dire quanto è tangibile questo effetto e quanto può impattare sul subentro della menopausa…. tuttavia, per stroncare ogni dubbio, meglio evitare utensili da cucina in PFOA.

Latte e latticini, soprattuto se parzialmente scremati (e quindi più poveri di grassi) potrebbero avere un buon impatto sull’apparato riproduttivo femminile. Si suppone che il latte vaccino posso apportare enzimi in grado di regolare i livelli di estrogeni e quindiritardare la menopausa.

Così come PFOA, ci sono molti prodotti di uso comune che possono avere un effetto negativo sul nostro sistema endocrino. Limita al minimo i livelli di inquinamento domestico, prova a usare detersivi naturali e fati attenzione anche alla plastica. Per esempio, la pellicola trasparente da cucina può impattare negativamente sui livelli ormonali femminili anche se agisce con meccanismi ancora non noti.

Se ti è possibile, in casa, sostituisci la plastica con vetro riutilizzabile e i detersivi con detergenti naturali.

Così come di detersivi, anche i cosmetici che usi per combattere le rughe possono impattare con il tuo sistema endocrino. Le sostanze chimiche assorbite per via cutanea possono sbilanciare l’equilibrio ormonale femminile. Evita accuratamente profumi artificiali, parabeni, conservanti e sostanze chimiche di origine artificiali. Per i tuoi articoli di bellezza, lascia spazio alla cosmesi naturale!

L’alimentazionepuò giocare un ruolo importante nelritardare la menopausa. Oltre ai latticini, anche il pesce e altri alimenti contenenti acidi grassi Omega 3 possono aiutare a migliorare le funzionalità dell’apparato riproduttivo femminile.

Alimentazione: quali cibi possono ritardare la menopausa

Ti ho citato i latticini e gli alimenti ricchi di omega 3. Il Journal of Epidemiology & Community Health ha pubblicato il risultato di uno studio che ha coinvolto 35.000 donne con età compresa tra i 35 e i 69 anni.

Lo studio ha esaminato la connessione tra attività fisica, alimentazione e menopausa. Uno stile di vita attivo sembrerebbe preservare la fertilità femminile.

Utilizzando i dati della ricerca, lo studio ha messo in evidenza alcuni cibi in grado diritardare la menopausae altri in grado di procurarla.

I carboidrati, consumati in modo eccessivo, potrebbero portare alla menopausa con un anticipo di 1,5 anni. Al contrario, legumi freschi (attenzione! Freschi e non in scatola!) come fagioli e piselli, riuscirebbero a portare unritardo della menopausadi oltre 3 anni. Alimenti contenenti zinco e vitamina B6 riuscirebbero aritardare la menopausa.

La ricerca a poi confrontato un’alimentazione vegetariana da un’alimentazione basata su carne. I ricercatori hanno notato che il consumo di carne potrebbe ritardare l’insorgenza della menopausa di un anno.

Come posticipare la menopausa

Come è chiaro, lo stile di vita, fattori ambientali (l’uso di prodotti chimici come cosmetici e detersivi, l’esposizione all’acido perfluoroottanico…) e alimentazione giocano un ruolo cruciale sull’inizio della menopausa.

Stando alla scienza, anche iradicali liberipossono avere un ruolo. I radicali liberi, già responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle, potrebbero avere un impatto negativo anche sul sistema riproduttivo femminile. Gli alimenti ricchi di antiossidanti potrebbero contrastare gli effetti negativi dei radicali liberi eposticipare la menopausa.

Se ci pensi, i legumi sono ricchi di antiossidanti così come gli acidi grassi omega-3 riescono a contrastare l’attività dei radicali liberi.

Al contrario, i carboidrati (soprattutto quelli raffinati) possono costituire un fattore di rischio sia per l’insulino-resistenza sia per altri meccanismi correlati che porterebbero avere un impatto sulla produzione di estrogeni e causare così l’arrivo prematuro dellamenopausa.

Potrebbe interessarti il nostro nuovo articolo: Menopausa: che cos’è, le fasi, i sintomi e gli effetti.

Pubblicato da Anna De Simone il 24 Settembre 2018