Volvo S60L PPHEV, la nuova ibrida plug-in

volvo S60L PPHEV

Il numero delle auto ibride in commercio è in piena espansione e il costruttore Volvo non resta di certo a guardare! In occasione delBenijing International Automotive Exhibition 2014si è fatta notare la nuova berlinaS60L Ibrida Plug-inche unisce la potenza del benzina all’efficienza di un propulsore elettrico.

La concept car presentata dalla casa svedese è laVolvo S60L PPHEV. La sigla, come già visto con il SuvOutlander di Mitsubishi, sta ad indicare un Plug-in Hybrid Electric Vehicle, la doppia P iniziale va a rimarcare la parola Petrol, ci troviamo di fronte a unveicolo Plug-in con motore a benzina ed elettricoe che soprattutto offre alte prestazioni.

GUARDA LE FOTO DELLA VOLVO S60L PPHEV

LaVolvo S60L PPHEVentrerà in commercio nel prossimo 2015, penetrando nei mercati cinesi. La versione di serie sarà dotata di un motore turbo benzina Drive E da 238 CV affiancato a un propulsore elettrico da 68 cv. Il sistema ibrido sarà in grado di erogare una potenza di 306 CV con una coppia motrice pari a 350+200 Nm (un totale di 550 Nm).

Con tale sistema di propulsione ibrido, le emissioni di CO2 sono ridotte al minimo nonostante le alte prestazioni offerte dalla vettura, si parla di circa 50 grammi di CO2 per ogni km percorso. Ciò corrisponde a consumi di carburante pari a soli 2 litri per ogni 100 km.

GUARDA LE FOTO DELLA VOLVO S60L PPHEV

La tecnologia ibrida che si vedrà sullaVolvo S60L PPHEV di serie non è estranea agli italiani: sul mercato italianoVolvopropone il modello V60 hybrid plug-in, la prima auto ricaricabile al mondo che combina l’elettrico all’alimentazionediesel.

L’automobilista potrà scegliere, con un semplice tasto, tra diversi stili di guida. Con il Pure Electric l’automobilista può viaggiare a emissioni zero con un’autonomia in solo elettrico di 50 km. Con la modalità più vivace laVolvo S60L PPHEVoffre un’accelerazione tale che vede lo scatto da 0 a 100 km/h coperto nel giro di 5,5 secondi. Molto interessante è ilpulsantedi bordo AWD, azionandolo l’automobilista potrà godere di quattro ruote motrici: quelle anteriori spinte dal motore termico e quelle posteriori alimentate elettricamente.

Per quanto riguarda le componenti elettriche, laVolvo S60L PPHEVpuò essere ricaricata tramite una normale presa domestica da 230V/fusibile con un amperaggio da 6 a 16A. I tempi di ricarica variano proprio in base agli Ampere: una carica completa a 10A richiede all’incirca 5 ore, mentre le tempistiche scendono a 4 ore se si impiega una presa a 16A.

GUARDA LE FOTO DELLA VOLVO S60L PPHEV

Pubblicato da Anna De Simone il 24 Aprile 2014