Topinambur: ricette

topinambur ricette

Topinambur: ricetteper cucinare il topinambur al forno, trifolato, fritto, con risotto o crudo. Ricette semplici e alla portata di tutti.

Iltopinambur, botanicamente noto come Helianthus tuberosus, è una pianta originaria del Nord America e appartenente alla famiglia delleAteraceae. La sua coltivazione è diffusa in tutto il mondo sia per valoreornamentali(la parte aerea porta grossi fiori gialli, simili a margherite), sia per la produzione di foraggio, biomassa e tuberi commestibili. I tuberi deltopinamburtrovano largo impiego in cucina dove possono essere usati per molteplici ricette.

Topinambur ricette semplici

Lericettepiùsempliciper consumare iltopinamburvedono questotuberoimpiegato previa bollitura o cottura al vapore. Più aumentano i tempi di bollitura e cottura a vapore, più il tubero diventerà dolce, ecco perché iltopinambur crudonon ha un sapore apprezzato da tutti. I tempi di cottura lunghi sono consigliati, tuttavia non bisogna esagerare altrimenti il tubero perde la sua consistenza, proprio come succede con le patate.

Per ottenerericetteprive dicontroindicazioni, è consigliato aggiungere del bicarbonato di sodio all’acqua di cottura deltopinamburo una costa di sedano. Questa precauzione è consigliata per eliminare eventuali controindicazioni legate alla presenza di inulina: questa sostanza non viene metabolizzata nel nostro apparato gastro-intestinale, così può causare flatulenza. Stando alle usanze popolari, l’aggiunta di una costa di sedano o di un pizzico di bicarbonato di sodio all’acqua di cottura deltopinamburandrebbe a disattivare l’inulina eliminando le controindicazioni associate.

Iltopinamburpuò essere usato per la preparazione di zuppe, di ottimechips fritteo cotte al forno con formaggio cheddar. Altra ricetta diffusa è quella deltopinambur trifolato, preparato saltato in padella analogamente a quanto già facciamo con le comuni patate.

Una volta bollito, il topinambur può essere impiegato per preparare vellutate, purè, insalate o…. gnocchi!

Topinambur al forno

La cottura deltopinambur al fornopuò essere paragonata a quella delle patate sia per l’abbinamento con il formaggio, sia per i tempi di cottura.

Al forno è possibile preparare iltopinamburin forma di simpatichechips.Per la preparazione potete fare affidamento alla ricetta deitopinambur fritti con l’unica differenza che le chips andranno infornate in forno già caldo a 200 °C per 7 minuti circa, per una maggiore croccantezza, infornate il topinambura 180 °C in forno ventilato per lo stesso tempo.

I tempi di cottura aumentano con l’aumentare dello spessore delle fette di topinambur. Proprio come fate con le patate, potete insaporirle iltopinambur al fornocon spezie o formaggio. Il più indicato è il cheddar, tuttavia anche delgrana padanograttugiato non sfigura.

Topinambur crudo

Iltopinambur crudopuò essere preparato:

  • all’insalata con altri ingredienti
  • in solitaria, come contorno di piatti freschi e leggeri
  • marinato in olio, limone e spezie
  • grattugiato per insaporire zuppe, minestre, carni e primi piatti.

Iltopinambur crudopuò essere apprezzato come contorno per portate fresche e leggere. Chi desidera aggiungere iltopinambur crudoad altri piatti, può farlo al naturale oppure può farlo marinare per circa mezz’ora in olio extra vergine d’oliva con sale, limone e altri aromi freschi aggiunti al momento.

Topinambur crudo: ricette

Per consumare iltopinambur crudovi basterà spazzolarlo accuratamente, pulirlo e sciacquarlo sotto acqua corrente. Iltopinamburva tagliato a fettine estremamente sottili o listarelle che possono andare ad arricchire qualsiasi ricetta tipo insalata, dall’insalata di riso alla classica lattuga. L’unico limite è dettato dal vostro palato: molto popolare è l’insalata con topinambur, noci e acciughe.

Topinambur risotto

Gli ingredienti che vi serviranno per la ricetta delrisotto di topinambur, dosato per 4 persone, sono:

  • 280 grammi di riso
  • 500 grammi di topinambur
  • 2 cucchiai di vino bianco secco
  • sale e pepe
  • prezzemolo
  • 600 ml di brodo vegetale
  • 30 g di pecorino
  • olio extravergine d’oliva

Il procedimento:

  1. Lavate e pulite i tuberi. Tagliate itopinambura cubetti e fateli rosolare in una casseruola con un filo d’olio.
  2. Aggiungere sale e pepe a piacere e fate sfumare il vino bianco aumentando l’intensità della fiamma.
  3. Abbassate la fiamma e coprite la pentola con il coperchio facendo cuocere iltopinamburper 10 – 15 minuti, in base alla grandezza dei vostri cubetti. Se vedete che il fondo della casseruola sta per seccarsi, aggiungete qualche cucchiaio di brodo.
  4. Quando il topinambur sarà pronto, aggiungete il riso e fate cucinare aggiungendo, gradualmente, il brodo vegetale caldo.
  5. Il riso va idratato spesso durante la cottura. Per i tempi di cottura rispettare le indicazioni presenti sulla confezione d’acquisto.

Topinambur fritti

Laricettadellechips di Topinamburè tra le piùsemplicida preparare. Sostanzialmente si prepara come lechipsdi patate e non c’è da stupirsi: sono entrambi tuberi! I Topinambur fritti hanno un sapore leggermente nocciolato e la preparazione è estremamente facile:

  1. Spazzolate e lavate il topinambur.
  2. A vostra discrezione, decidete se eliminare la buccia o meno.
  3. Tagliate il topinambur a fettine sottilissime. Più sottili saranno le fette e più croccanti saranno le chips di topinambur fritto.
  4. In una padella capiente, aggiungete abbondante olio per friggere e lasciatelo riscaldare.
  5. Quando l’olio sarà caldo, friggete le chips di topinambur per pochi minuti fino a quando non avranno assunto un colorito dorato.

Topinambur proprietà

I tuberi contengono fino al 17% diinulina, è anche per questo che la pianta è molto studiata e potrebbe rilevarsi molto utile nell’alimentazione del diabetico. I carboidrati arrivano a rappresentare dal 75 all’80% del peso del tubero e tra i micronutrienti di maggiore rilievo citiamo la vitamina B1, il ferro, il rame, il magnesio e potassio. Apporta una discreta quantità di proteine con differenti amminoacidi essenziali quali treonina e triptofano.

Topinambur: dove comprarlo

Il topinambur può essere acquistato nei supermercati più forniti o sfruttando la compravendita online: su Amazon, il Topinambur è disponibile in varie forme. Per tutte le informazioni vi rimandiamo alla pagina ufficiale Amazon dedicata al topinamur e disponibile cliccando su “questo indirizzo“.

Nella foto in alto,topinambur fritti

Pubblicato da Anna De Simone il 28 Febbraio 2016