Tende oscuranti, tutte le info

tende oscuranti

Tende oscuranti: a rullo, a vetro, in tessuto, motorizzate… Per finestre, per la mansarda o per lucernari. Vantaggi, detrazioni fiscali e caratteristiche.

Letende oscurantisi integrano perfettamente con qualsiasi contesto. Sono realizzate intessuti tecniciche si applicano a pannello o a rullo; il rullo può essere azionato manualmente o, in caso di poca accessibilità (tende oscurantiper finestre alte, sul tetto…) o per garantire maggiore comfort, non mancanotende oscuranti motorizzateche si aprono e si chiudono con un interruttore simile a quello impiegato per accendere e spegnere una lampadina.

Ogni tipo di finestra o qualsiasi infisso può accogliere unatenda oscurante. Letende oscurantihanno la caratteristica di rimanere semprerigideeteseanche in caso di finestre e infissi con aperture a ribalta.

In commercio esistonotende oscurantiper interni e per esterni. Non sono necessariamente scure perché i raggi solari vengono schermati grazie al tipo di tessuto e non al suo colore. Anzi, nei periodi estivi, in caso di involucro edilizio trasparente, sono del tutto sconsigliate le tende oscuranti nere perché arrivano ad assorbire un carico eccessivo di calore.

Tende oscuranti, valida alternativa alle persiane

Le tende oscurantisono note comeparasguardi, garantiscono la massima privacy e sono pensate perfiltrare la luceche proviene dall’esterno proprio come farebbero persiane e tapparelle.

Nei contesti in cui le persiane non possono essere installate, letende a rullo oscurantipossono garantire una parziale o totaleschermatura dei raggi solari. Chi invece non vuole rinunciare alla luce solare può puntare alletende plissè filtranti.

Le Tende filtranti plissettate riescono a garantire una luce filtrata e soffusa mentre letende oscurantinon lasciano filtrare la luce del sole: essendo impermeabili alla luce riescono a mantenere il buio nella stanza a prescindere dalle condizioni luminose esterne. Una soluzione pratica peroscurare le finestre della mansarda.

Tende oscuranti con fibra di vetro

Le tende oscurantiriescono a essere sempre tese grazie al tessuto e al suo profilo. Nei modelli più robusti e resistenti, letende oscurantipresentano dei profili in fibra di vetro, saldati all’interno del tessuto stesso.

Anche in questo caso l’azionamento può avvenire con una manovella (apertura e chiusura manuale della tenda) o con un interruttore (tende oscuranti motorizzate con azionamento elettrico).

Tende oscuranti: coprenti, ombreggianti e filtranti

In commercio non mancano prodotti in caso di garantire, a seconda dell’esigenza del momento, una gestione della luce solare mirata. Alcune tende riescono a fornire una duplice funzione: l’oscuramento dell’ambiente bloccando totalmente l’ingresso della luce, oppure una schermatura parziale dei raggi solare che offre ombreggiamento e una luce soffusa. In questo caso l’utente potrà controllare il grado di schermatura solare con un comando elettrico che può essere ottimizzato con un dispositivo di controllo automatico.

Letende oscuranti e filtrantivedono l’abbinamento di due tessuti. Un tessuto in grado di oscurare la luce e un secondo tessuto che assicura ombreggiamento e privacy, proteggendo l’ambiente interno della casa dal sole, dal calore e dagli sguardi indiscreti pur lasciando penetrare la luce solare filtrata. La trasparenza del secondo tessuto consente a chi è all’interno della casa di guardare all’esterno ma chi è all’esterno non potrà guardare l’interno dell’abitazione.

Come funzionano letende oscurantia doppio tessuto?
Tutto dipende dal produttore. In linea generale, nelrullosono avvolti i due differenti tessuti che condividono le guide. Durante l’apertura del telo inferiore, il telo superiore viene arrotolato nel frontalino lasciando scorrere il secondo tessuto verso l’esterno che rimane così ben teso.

Tende oscuranti e detrazioni fiscali per schermature solari

Tutte le tende che svolgono una funzione dischermatura solarepossono beneficiare di detrazioni fiscali se l’acquisto di questi dispositivi è associato a un’opera, se pur esigua, di ristrutturazione. Anche la sostituzione di uno o più infissi rientra nelle opere di ristrutturazione. Una guida alle detrazioni fiscali e alle agevolazioni legate all’acquisto ditende oscurantiè disponibile nell’articoloSchermature solari e detrazioni fiscali.

Nella foto in alto, le tende oscuranti per interni Hella

Pubblicato da Anna De Simone il 10 Marzo 2016