Come realizzare una siepe da Giardino
Lasiepe costituisce un ecosistema di grande valore, soprattutto quando inserita in prossimità di un orto o di ungiardino. Lesiepi da giardinorichiedono l’intervento umano per conservarsi e formare una struttura lineare, sono costituite prevalentemente da specie vegetali arboree ed arbustive.
Lesiepisono strutturate in modo da ricevere luce non solo dall’alto ma anche ai lati fino al livello del terreno. Alcunesiepisono caratterizzate da specie arboree che cambiano colore in base all’esposizione luminosa.
Con lesiepi, il giardinoottiene un elevato valore estetico ma non a costo zero: il controllo della crescita e dell’accrescimento laterale presuppone un lavoro di manutenzione periodico e costante nel tempo. I lavori si intensificano se lasiepeè composta da elementi tridimensionali particolarmente elaborati.
GUARDA LE FOTO DELLE SIEPI
Alcunesiepiprevedono l’unione di specie arboree e varietà da fiore particolarmente profumate. Unasiepeprofumata potrebbe essere allestita da varietà diverse come i fiori di lillà, fior d’angelo, rosa rugosa, albero delle farfalle e caprifoglio. Una siepe del genere, oltre a essere profumatissima, sarà anche coloratissima e al momento della fioritura avrà un’altezza di circa 60 cm.
L’altezza è un elemento cruciale quando si parla disiepe da giardino, di solito lesiepivengono usate per delimitare un perimetro o per “nascondere”degli inestetismi; per esempio, è comune allestire una siepe piuttosto alta per “mascherare” la cabina contenente gli attrezzi da lavoro, oppure per coprire un muretto malandato…
Oltre all’altezza, quando si parla disiepibisogna capire quante piante occorrono per ogni metro di superficie. Più è folta una varietà arborea, meno piante abbiamo bisogno di impiantare. Tale informazione è importante perché andrà a determinare la quantità di piante da comprare e quindi il prezzo finale della nostra siepe.
GUARDA LE FOTO DELLE SIEPI
Con il faggio “Fagus sylvatica” si possono ottenere meravigliosesiepi,il Faggio o altre varietà persiepisi possono acquistare in zolle. Lasiepeva impiantata ingiardinoscavando un’ampia buca di piantagione, la zolla si pone in acqua tiepida in modo da renderla molto umida, infine la zolla dovrà essere trasferita nella buca di impianto.
Pubblicato da Anna De Simone il 17 Novembre 2013