Sapone di Castiglia, come produrlo in casa
Il sapone di Castiglia insieme a quello di Marsiglia è tra i saponi naturali più diffusi al mondo; in vendita se ne trovano di tanti tipi, sia realizzati con le ricette base, che addizionati di altri ingredienti, come oli vegetali o oli essenziali. Può anche essere prodotto in casa, basta procurarsi gli ingredienti che lo compongono.
Sapone di Castiglia, cosa ci occorre per produrlo
- 2 chili di olio di oliva
- 600 grammi di acqua distillata
- 250 grammi di soda caustica
- 20 ml di olio essenziale di lavanda
- Protezioni per maneggiare in sicurezza la soda caustica: guanti di gomma resistente, occhiali, mascherina
- Bilancia di precisione
- Mestolo di legno
- Caraffa in vetro per diluire la soda caustica
- Pentola di acciaio inox
- Termometro da forno
- Frullatore a immersione
- Contenitori in plastica resistente da utilizzare come stampi
- Maglioni vecchi di lana
Sapone di Castiglia, la preparazione
- Pesate la soda caustica e versatela con molta delicatezza nell’acqua dentro la caraffa: attenzione a non mettere prima la soda e poi l’acqua in quanto è pericoloso
- Mettete l’olio a scaldare nella pentola a fiamma dolce e aspettate che arrivi a 40-50°
- Versate la soda diluita, facendo molta attenzione
- Iniziate a frullare il composto, con il frullatore a immersione, finché non si addensa: per capire se è pronta basta alzare il frullatore e verificare che il composto lascia una scia che non si incorpora subito, ma rimane in superficie
- Aggiungete l’olio essenziale preferito e mescolate: volendo potete anche aggiungere spezie, alghe, erbe officinali o altri elementi naturali per donare al sapone altre qualità o caratteristiche specifiche
- Dopo aver mescolato bene il composto, versate negli stampi e ricoprite con della vecchia lana infine lasciare riposare un giorno.
- Trascorso il tempo, togliete il sapone dagli stampi per tagliarlo nelle forme desiderate: anche questa operazione va eseguita con i guanti
Il sapone è pronto per l’impiego dopo almeno un mese e mezzo.
Sapone di Castiglia, dove comprare?
Oltre il sapone di Castiglia solido, da produrre come appena descritto, il sapone di Castiglia è reperibile in forma liquida. In commercio non è difficile trovare sapone di Castiglia liquido senza detergenti aggiunti. Tra i prodotti più naturali presenti sul mercati vi segnaliamo: Sapone Biologico di Castiglia – Naturale al 100%
Pubblicato da Anna De Simone il 22 Ottobre 2014