Moduli abitativi Container

Projeto Casa Container

Moduli abitativi Container:la cosiddetta “casa containerè divenuta un nuovo standard abitativo. Uncontainerè pensato per supportare carichi considerevoli e la riconversione amoduli abitativièrelativamentesemplice.

L’uso deicontainera scopoabitativoè un chiaro esempio di architettura sostenibile e reversibile mediante il riuso di elementi già esistenti. La conversione di uncontainerin modulo abitativo prevede diversi trattamenti come quello anti-corrosione e di isolamento termico.

Container prezzi
Un containerstandardnuovo può essere acquistato a circa 7.000 euro ma chi è a caccia dicontainerda convertire inmoduli abitativipuò puntare all’usato: nelle zone dei terminal, spesso, sono accumulati decine se non centinaia dicontainerin disuso, in questi contesti è facile acquistare questo box metallico usato a fronte di un investimento molto basso che può variare dai 600 ai 2.500 euro, secondo il modello e lo stato di conservazione.

Moduli abitativi Container Prezzi
Ilprezzodellecase containerè decisamente più salato. In Italia non mancano aziende che commercializzanocase container.Un produttore austriaco piuttosto popolare anche tra noi italiani proponecase containera partire dal costo di 87.000 euro. Il produttore austriaco, dal simpatico nome “ContainMe!”, propone sei differenti modelli dicase container, la più economica costa, come premesso, 87 mila euro, ha una superficie di 50 m2 ed è composta da due moduli container estesi e già accessoriati. Si tratta di autenticabioediliziase si pensa che icontainerimpiegati per la costruzione deimoduli abitativiprovengono da cantieri.

Moduli abitativi Container
La conversione di uncontainerin unmodulo abitativorichiede l’impiego di pochi materiali e di poca energia. Icontainer in acciaioconsentono di ottenere strutture robuste ma esigono un pretrattamento: trattandosi dibox metallicisarà necessario effettuare un primo trattamento anti-corrosione, infatti, anche se sono ermetici, icontainer non marittiminon sono ben protetti dalla corrosione e dopo soli 5 anni potrebbero essere ricchi di ruggine. Per questo, per la conversione inmoduli abitativi, o s’impieganocontainer marittimio si effettua un trattamento anti-corrosione.

Altro inconveniente è legato alla bassa efficienza termica. Uncontainerha un pessimo isolamento termico: l’acciaio è un ottimo conduttore di calore! Se non si aggiungono degli appositipannelli isolanti, i container diventeranno freddi in inverno e roventi in estate.

Nella foto, Multi Container Home – Casa Container, Danilo Corbas

Pubblicato da Anna De Simone il 11 Agosto 2014