Situata nel cuore dell’Alto Adige, la Val Pusteria (Pustertal) è una delle valli più apprezzate per le vacanze estive in montagna, grazie ai suoi panorami incontaminati, ai numerosi sentieri escursionistici e a una ricca offerta pensata anche per le famiglie. Tranquilla ma attiva, immersa nel verde ma perfettamente attrezzata, la valle si estende tra boschi, alpeggi e piccoli paesi che conservano l’atmosfera autentica delle Dolomiti. Per chi cerca una pausa estiva all’insegna del benessere, del contatto con la natura e del divertimento per tutte le età, la Val Pusteria rappresenta una destinazione ideale.
Un soggiorno green in armonia con la natura
La Val Pusteria è una meta ad alta vocazione turistica, capace di offrire numerose soluzioni di soggiorno, dalle strutture a conduzione familiare a quelle di livello superiore, ideali per chi cerca relax e natura. In particolare, qui trovi un super family hotel in Val Pusteria: il Naturhotel Die Waldruhe, elegante struttura 4 stelle situata a Corti, frazione di Chienes, lungo la panoramica “Strada del Sole”.
L’hotel offre numerosi servizi pensati per il benessere di grandi e piccoli: piscina interna riscaldata a 33 °C, piscina esterna panoramica utilizzabile tutto l’anno, sauna a raggi infrarossi, docce emozionali, giardino del relax e trattamenti benessere. Ma ciò che lo rende davvero speciale è la sua attenzione alla sostenibilità: la struttura ha ottenuto il Marchio di Sostenibilità Alto Adige di livello 2, riconoscimento basato sui criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), organismo internazionale che promuove il turismo responsabile.
Materiali naturali, efficienza energetica, attenzione al risparmio idrico ed elettrico e un’impostazione orientata al rispetto dell’ambiente fanno del Naturhotel Die Waldruhe una scelta ideale per chi desidera coniugare comfort e responsabilità ecologica in vacanza.
Attività per tutti: tra escursioni, sport ed eventi locali
L’area di Chienes e dei suoi dintorni, compresa la zona del Plan de Corones, offre innumerevoli occasioni per praticare sport e attività all’aperto durante l’estate. I sentieri escursionistici attraversano boschi e malghe, ideali anche per passeggiate in famiglia. Non mancano percorsi per mountain bike, tracciati per nordic walking e possibilità di fare arrampicata o equitazione.
Nei mesi estivi, il territorio ospita anche numerosi eventi: tra luglio e settembre 2025 a Chienes e dintorni si terranno mercatini settimanali, serate musicali all’aperto, degustazioni di prodotti locali e appuntamenti dedicati ai bambini.
Gite giornaliere: cosa visitare nei dintorni di Chienes
Una vacanza in Val Pusteria offre anche l’occasione per esplorare le bellezze dei dintorni. Da Chienes si possono facilmente raggiungere mete come Brunico, con il suo castello, i musei e le boutique del centro, o Bressanone, elegante e ricca di storia.
Per gli amanti della natura, imperdibile una visita al Lago di Braies, a meno di un’ora di auto (traffico permettendo!), oppure una passeggiata nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, perfetto per escursioni in ambienti incontaminati.
Chi viaggia con bambini può puntare anche su mete come il parco avventura Kronaction, uno dei più grandi dell’Alto Adige, o sulle attrazioni del Plan de Corones, tra cui il Museo LUMEN e l’MMM Corones, che uniscono cultura, paesaggio e panorami mozzafiato.