La mano dell’Eaton nel settore Eolico
Negli ultimi vent’anni, l’Eatonha installato oltre 30.000 valvole in tutto il mondo. La scelta delle valvole da montare sullepale eolicheè operata dall’Eatontenendo presente il movimento del rotore di ogni turbina.
L’EatonCorporation, in Inghilterra, ha accettato il guanto di sfida del settore eolico: gli impianti di energia eolicahanno bisogno di componenti e sistemi idraulici ad hoc così la corporazione ha avviato collaborazioni con i principali costruttori dipale eoliche.
Nelle pale eolichegli impianti idraulici devono avere tutte le caratteristiche adatte a resistere agli agenti atmosferici sfavorevoli, temperature avverse e devono essere montati in posizioni piuttosto difficili da raggiungere: nellepale eolichedestinati a grossi impianti, le valvole sono poste in cima a una torre, a oltre 100 metri di altezza e nella base su cui poggiano gli impianti. Le valvole sviluppate da Eaton, grazie a un semplice circuito chiuso di servo-regolazione, riescono a controllano il flusso che viene poi inviato ai cilindri.
Nellepale eolichedi grandi dimensioni, la potenza di uscita è nel range dei megawatt e, il rotore così come il funzionamento del generatore deve essere sempre proporzionale alla velocità del vento: a mantenere questo adattamento costante vi sono dei sistemi di controllo della serie xStart. L’Eaton pone la sua esperienza in campo eolico con la serie xStart, con inverter, valvole e sistemi idraulici, sistemi di protezione, regolazione di pressione e temperatura, apparecchiature speciali atte a evitare eventuali corto circuiti e sistemi di visibilità.
L’attenzione dell’Eaton Corporation al settore dell’Energia rinnovabile non si esprime solo con la produzione di componenti per lepale eoliche (incapsulamenti, sistemi di segnalazione, alimentazione di emergenza, controllo modulare…), la presenza di questa società si sente anche nel settore dell’energia solare con componenti per sistemi fotovoltaici e nel campo degli impianti a biogas con sistemi di controllo “EasyControl”.
Link Utili | Eaton e pale eoliche
Pubblicato da Anna De Simone il 15 Settembre 2013