Come riconoscere ricci di mare commestibili
Come riconoscere i ricci di mare commestibili: foto e consigli per capire quali ricci di mare si possono mangiare. Miti da sfatare sul riccio di mare maschio e femmina.
I ricci di mare fanno parte della classe degliEchinoidea
Distinguere ricci di mare femmina e maschi,
facciamo chiarezza!
I ricci di maresono ermafroditi e quindi privi di ogni sorta di dimorfismo sessuale. Ciò significa che non vi è alcuna differenza tra un riccio di mare femmina e uno maschio.
In genere è chiamatofemminailriccio di maredella specieParacentrotus lividus.E’ questo ilriccio di mare commestibile!
Erroneamente si pensa che iricci di mare femmina sono commestibili mentre imaschinon si possono mangiare. Essendo privi di dimorfismo sessuale, popolarmente si identificano comericci di mare femminaericci di mare maschiodue specie diverse.
- Con il nome di ricci di mare femmina, popolarmente è identificata la specie commestibile, cioè la specieParacentrotus lividus.
- Con il nome di ricci di mare maschi, popolarmente è indicata la specie Arbacia lixulache non è commestibile.
Distinguere i ricci di mare commestibili presenta qualche grado di difficoltà ma aprirli è molto più semplice!
Che cosa si mangia del riccio di mare
Il malinteso che sono solo iricci di mare femminea essere commestibilinasce dalla parte edibile del riccio di mare:le uova. In realtà, la parte commestibile del riccio di mare Paracentrotus lividusnon è rappresentata propriamente dalle uova. Delriccio di mare commestibilesi mangiano le gonadi! Le uova commestibili dei ricci di mare della specieParacentrotus lividussono mostrate nella foto in alto. In questa pagina vi spiegheremocome riconoscere un riccio di mare della specie Paracentrotus lividus (commestibile)e come fare ad aprirlo.
Trattandosi di un organismo ermafrodita, a seconda delle stagione e alla fase del ciclo di vita dell’organismo, sarà possibile trovare ricci di marepiù o meno pieni; cioè ricci di mare concon prodotti gonadici più o meno abbondanti.
Come riconoscere ricci di mare commestibili
Di che colore sono i ricci di mare commestibili?
Iricci di mare commestibilisono tipicamente violetti o marroncini.
Di che colore sono i ricci di mare non commestibili?
Iricci di mareche non si possono mangiare, quelli della specie Arbacia lixula, hanno un colore molto più bruno, sono neri o marrone scuro e non presentano uova eduli.
Per un occhio poco esperto, non è facilericonoscereun riccio di mare commestibile dal colore dellespine. Percapirese unriccio di mare si può mangiarebasta osservarlo nella parte inferiore, quella con la quale aderisce agli scogli.
Nella zona centrale, i colori riescono a distinguersi meglio. Se in questa zona il colore del riccio tende al violaceo, si tratta indubbiamente di unriccio commestibile. Anche se il colore tende al marrone-rossastro, il riccio è commestibile. Gli esemplari giovani di Paracentrotus lividus, infatti, sono caratterizzati da un colore marrone-rossastro, solo la forma adulta e matura è violacea.
Se la zona centrale è nera o marrone scuro, allora si tratta di un riccio di mare della specie Arbacia lixula, non commestibile.
Queste due specie si ritrovano comunemente a tappezzare fondali rocciosi e scogli, vivono assieme, nelle stesse aree e quindi è facile confondersi.
Ilriccio di mare Paracentrotus lividus, generalmente si trova più in profondità perché non ama la luce diretta del sole. Tende a trattenere tra le spine frammenti di conchiglie, alghe o altri detriti marini.
Con queste tre informazioni (colore, posizione sul fondale e presenza di detriti tra le spine) vi sarà molto facilericonoscere un riccio di mare commestibile!
Ricci di mare, come aprirli
Aprire i ricci di mare è molto più semplice! Vi basterà infilare le forbici nella parte inferiore del riccio di mare e tagliare circolarmente. Il risultato finale dovrà essere come quello mostrato nella foto in alto.
Se vi piace nuotare, soprattutto tra le coste del Sud Italia, state attenti alpesce scorpione, una nuova specie aliena velenosa che può fare molto male. Per tutte le informazioni:pesce scorpione.
Potrebbe interessarti anche un’altra affascinante creatura marina, l’oloturia di mare
Pubblicato da Anna De Simone il 29 Agosto 2017