Bmw i5, uscita e anticipazioni

Bmw i5

Bmw i5: anticipazioni su prezzo, uscita e scheda tecnica dellai5, l’auto elettricadi nuova generazione targata BMW.

In principio, laBmw i5è stata progettata come l’evoluzione in formato suvdella più piccola elettricai3. Stando all’autorevole portale tedescoautobild.deche gioca in casa, il costruttore avrebbe intrapreso una strada diversa: laBmw i5non sarebbe unsuv elettricobensì unaberlinaa quattro posti dal design accattivante e ricercato.

Difficile da credere nel lancio di unaberlinona elettrica, anche perché il nomei5rievoca alla mente le immagini del possente suv x5 del marchio di Monaco di Baviera. Ciò che c’è di certo è che grazie alle nuove tecnologie, labmw i5sarà dotata di un’autonomia estesa, volumi più elevati e costi più contenuti ma non accessibili a tutti.

Il numero diauto elettriche in commercioè destinato a salire sfruttando l’ibrido come anello di congiunzione tra i due poli opposti di alimentazione. A spingere verso la mobilità elettrica ci pensano diversi governi europei, incluso quello tedesco. In Germania il piano normativo che si muove verso la mobilità tedesca guidato dall’amministrazione Merkel, vedrà un parco di auto elettriche in circolazione pari a un milione di unità entro il 2020. In questo scenario, sembrerebbe la Bmw la favorita del Paese.

bmw i5 uscita

Certo, la Mercedes dispone di una gamma di auto elettriche ben più ricca (per approfondimenti, leggi le mie prove su strada:auto elettriche Mercedes) ma stando alle ultime indiscrezioni, sarà laBmwa portare sul mercato il primo modello diauto elettrica a elevata autonomia.

I vertici bavaresi non si sbilanciano ma affermano che la nuova tecnologiaelettrica extended rangesarà pronta a breve. Secondo alle nostre previsioni, la tecnologia elettrica a elevata autonomia debutterà sul mercato tra il 2017 e il 2018. Peccato per chi sperava in un’uscita più imminente della Bmw i5: anche se molti colleghi blogger parlano della primavera del 2016, la nuova Bmw i5 non sarà pronta prima del 2017 mentre perautobild.deuscirà solo nel 2019.

Per ora l’unico annuncio ufficiale dalla Casa di Monaco di Baviera arriva da Ian Robertson, membro del Consiglio di Amministrazione e dirigente della Divisione Vendite e Marketing in Bmw:

Normative sempre più stringenti ci obbligano a tagliare in maniera drastica le emissioni. Il percorso che intraprenderemo sarà in questa direzione: per questo abbiamo sul taccuino delle priorità lo sviluppo di nuovi modelli ‘i’: più avanti saremo in grado di diffondere nel dettaglio i nostri progetti.

Lanciando uno sguardo a quelli che sono i progetti in cantiere della Bmw, si nota la vetturai5. Sarà proprio laBmw i5la primaauto elettrica ad autonomia elevatae mentre in Germania si parla diBerlina a quattro porte di alta gammaè molto più probabile che si tratterà di unsuv.

Con laBmw i5la casa tedesca dovrà surclassare la nuovaAudi Quattro e-Trone dovrà tenere testa alla concorrenza di fascia alta come il Model X di Tesla.

Bmw i5, scheda tecnica

Mentre aspettiamo dati ufficiali sulla data di uscita (sarà in vendita tra il 2017 e il 2018), possiamo fornirvi informazioni preliminari su quella che sarà la tecnologialong range.

Con il sistema elettrico extended range si suppone che l’autonomiadella Bmw i5sarà di almeno300 km. L’autonomia estesa dovrà poi tenere presenti altre necessità di trasporto, ovvero un abitacolo in grado di ospitare comodamente cinque persone e un bagagliaio spazioso e adeguato. La piattaforma dellaBmw i5dovrà consentire lo stivaggio delle batterie al di sotto del pianale così da offrire soluzioni di trasporto analoghe a quanto fanno i suv spinti dai classici carburanti.

E’ impossibile azzardare ipotesi di potenza anche se autobid ci prova ipotizzando un motore elettrico da 225 CV abbinato a batterie da 75 kWh che dovrebbero garantire all’auto elettrica un’autonomia di circa 400 km.

Per la mia esperienza di guida della Bmw i3 ti rimando:Bmw i3, opinioni e caratteristiche.

Se ti è piaciuto questo articolo sull’autonomia estesa e la nuova Bmw i5puoi seguirmi su Twitter, aggiungermi su Facebook, tra le cerchie di G+ o vedere i miei scatti su Instagram, le vie dei social sono infinite! :)

Pubblicato da Anna De Simone il 13 Dicembre 2015