La Bici in legno AnalogOne.One

bici in legno

Abbiamo parlato più volte dibici in legno e la splendida AnalogOne.One è una di queste.. Lebiciclette di legnopossono vantare prestazione comparabili a quelle delle più tecnologiche bici in fibra di carbonio. Illegnoè un materiale leggero e resistente, con le giuste precauzioni assorbe anche bene gli urti e così illegnopuò diventare il materiale perfetto per la produzione dibiciclette.

Le ottime proprietà del legno non sono un segreto, così i produttori di fascia alta propongono linee di biciclette professionali con telaio realizzato interamente in legno. Quando si parla dibici in legnonon mancano le proposte di alto design ne’ prodotti artigianali, è il caso della bellissimabici in legnoAnalogOne.One.

GUARDA LE FOTO DELLA BICI ANALOGONE.ONE

L’AnalogOne.One è unabici in legnofinemente intagliato, realizzata su misura così da soddisfare a pieno le esigenze fisiche del ciclista più esigente. Labici in legno AnalogOne.Oneè stata progettata dal designer Mike Pecsok di Grainworks.

Con le biciclette artigianali ogni ciclista può conquistare il suo personalissimo standard. Labici in legno AnalogOne.Onenon è l’unicabicicletta artigianaledi cui abbiamo parlato: la bici da strada Axalko è artigianalee in legno, pesa solo 6,5 kg ed è sufficientemente robusta da resistere egregiamente a tutte le trazioni esercitate dalla guida su strada.

Unabici artigianle, per sua natura, è un pezzo unico, ognibiciè specifica per il suo proprietario e non ne esistono due uguali. Labici in legnoartigianale Axalko costa all’incirca 4.200 euro mentre il prezzo dellabiciartigianale di Mike Pecsok di Grainworks ammonta a qualche spicciolo in più: 4.400 euro circa per il modello base. Già, di AnalogOne.One esiste un modello base fino ad arrivare a una sorta di “full optional”dove il cliente finale ha la facoltà di scegliere tutte le personalizzazioni che preferisce e i migliori equipaggiamenti.

GUARDA LE FOTO DELLA BICI ANALOGONE.ONE

Per labici in legnoartigianale Axalko la scelta del telaio èobbligataal legno di frassino mentre con AnalogOne.One l’utente finale può decidere la specie di legno, l’applicazione di qualche decoro (un logo, una incisione particolare…) e la qualità di trasmissione e componenti meccaniche.

Pubblicato da Anna De Simone il 5 Marzo 2014