Anacardi, proprietà e info

anacardi proprietà

Anacardi, proprietà benefiche: valori nutrizionali, cosa sono e come si coltiva la pianta. Tutte le informazioni sull’anacardio, impropriamente chiamatoanacardo.


Anacardi, cosa sono

L’anacardiooanacardoè una sorta di noce prodotto dalla piantaAnacardium occidentale, una specie arborea della famiglia delle Anacardiaceae. Queste piccole “noci” si sviluppano nel peduncolo della mela di anacardio o cagiù. La mela di anacardio è un falso frutto commestibile e dalla polpa dolciastra. Per tutte le informazioni sullapianta degli anacardie la coltivazione di questa “noce” vi rimandiamo alla paginaAnacardi, pianta e coltivazione.

Nella immagine che segue potete osservare il falso frutto (mela di anacardio); nella zona terminale del falso frutto è presente un peduncolo ingrossato che racchiude la parte che noi consumiamo e chiamiamo impropriamenteanacardo. Come è chiaro, l’anacardionon è unanocciolinapropriamente detta e a differenza delle noci oleose (mandorle, nocciole, noci, noccioline…) contengono carboidrati e amido per circa il 10% del loro peso. Grazie al contenuto di amido, glianacardipossono essere usati in molte ricette calde come zuppe, stufati, minestre o portate a base di carne. In India, gli anacardi vengono usati macinati per la preparazione di dolci. Daglianacardisi produce unlatte vegetalemolto usato per la preparazione di dessert.

Il guscio della “noce di anacardio” è tossico e contiene una sostanza corrosive e irritante. E’ per questo motivo che in commercio non troviamo mai l’anacardioancora racchiuso nel suo guscio ma lo troviamo semprenudoe già sgusciato.

anacardo pianta

Anacardi, proprietà e valori nutrizionali

Gli 100 grammi di anacardi apportano 553 calorie. Sono ricchi di micronutrienti quali rame, manganese, fosforo e magnesio. Apporta una discreta quantità di Vitamina B6, vitamina K, ferro, potassio e zinco. In particolare, ivalori nutrizionalidi 100 grammi di prodotto vedono:

  • Carboidrati: 30,19 g
  • Grassi: 43,85 g
  • Proteine: 18,22 g
  • Vitamina B1, Tiamina: 0,423 mg
  • Vitamina B2, Riboflavina: 0,058 mg
  • Niacina, Vitamina B3: 1,062 mg
  • Acido Pantotenico, Vitamina B5: 0,86 mg
  • Vitamina B6: 0,417 mg
  • Folati, Vitamina B9: 25 mcg
  • Vitamina C: 0,5 mg
  • Vitamina E: 0,90 mg
  • Vitamina K: 34,1 mcg
  • Calcio: 37 mg
  • Ferro: 6,68 mg
  • Magnesio 292 mg
  • Manganese: 1,66 mg
  • Potassio: 660 mg
  • Fosforo: 593 mg
  • Sodio: 12 mg
  • Zinco: 5,78 mg
  • Acqua: 5,20 g

Dei grassi contenuti negli anacardi solo 7,783 g sono saturi, il resto si tratta di acidi grassi monoinsaturi (23,797 g) e polinsaturi (7,845).

Anacardi in cucina, ricette internazionali

Glianacardisono popolarissimi nelle ricette della cucina indiana. Si usano per guarnire dolci, per preparare il curry o pressati a formare una salsa di base per diverse preparazioni (per esempio ilKorma). La farina di anacardi (non sono altro che anacardi ridotti in polvere) è molto usata per la preparazione di dolci e dessert. Nelle Filippine gli anacardi sono molto diffusi anche per la preparazione di un dolce molto simile al nostro torrone. Se siete a caccia di una ricetta per impiegare i vostri anacardi tostati, potete preparare del torrone in casa sostituendo le noccioline con gli anacardi.

In Monzambico, con il nome “bolo polana” si indica una torta preparata con gli anacardi in polvere e purè di patate. Questo dessert è popolare anche in Sud Africa.

In Brasile è popolarissimo ilsucco di anacardi mentre a Panama è facile trovare glianacardicaramellati o ildulce de Maranon, un dessert a base di anacardi, acqua e zucchero di canna.

Anacardi e prodotti derivati

Dagli anacardi si produce:

  • Olio di anacardi
    L’olio vegetale è caratterizzato da un colore scuro e, in molte località, è un condimento comune per le insalate. E’ prodotto con premitura a freddo degli anacardi.
  • Olio del guscio di anacardi
    E’ un prodotto irritante impiegato come materia prima per la preparazione di anti-tarme, fungicidi e per il trattamento anti termiti del legno.
  • Latte di anacardi
    Tra i tipi di latte vegetale è molto diffuso quello di anacardi.
  • Succo di anacardi
    Questo succo di frutta si trova facilmente tra gli scaffali dei supermercati… ma in Brasile!
  • Burro di anacardi
    Prodotto in alternativa al burro di arachidi.

Anacardi, dove comprarli

La mela di anacardio non si trova facilmente sul mercato nostrano: questo falso frutto presenta una buccia esile e non è adatto alle esportazioni. Al contrario, glianacardivisibili nella foto in apertura dell’articolo sono facili da trovare. Si comprano nei supermercati più forniti o mediante la compravendita online.

Link utili: Anacardi su Amazon.

Pubblicato da Anna De Simone il 21 Marzo 2016