Uova biologiche
Le uova biologiche provengono da un allevamento biologico… ovvero da piccoli allevamenti, in spazi aperti, piccoli campi e con alimentazione “naturale” da agricoltura biologica. Come capire la differenza tra le uova biologiche e uova convenzionali?
Uova biologiche, codice identificativo
Per capire la provenienza delle uova basta controllare il marchio (per legge le uova devono essere marchiate!): se il numero iniziale del codice è 3 per esempio, si tratta di uova di galline allevate in gabbia!
Grazie dunque al codice identificativo che troviamo sulle uova possiamo avere informazioni molto precise sulla loro produzione e provenienza.
Il primo numero di questo codice riguarda appunto la modalità di allevamento delle galline:
- 3 per le galline allevate in gabbia (o batteria);
- 2 per le galline allevate “a terra”;
- 1 per le galline allevate all’aperto in maniera intensiva;
- 0 per le galline allevate all’aperto in maniera estensiva e con mangime biologico.
Solo le uova con il numero identificativo zero possono essere legittimamente etichettate come “biologiche”.
Informazioni utili: è bene sapere che le “uova di cascina” non sono sinonimo di uova sane, naturali, e tanto meno biologiche.
Le uova con codice 1 provengono da galline libere di razzolare tra la vegetazione, ma il mangime è convenzionale e lo spazio a disposizione per ogni gallina è di 2,5 metri quadri.
Le uova biologiche (codice zero) vengono invece da allevamento estensivo. Questo comporta:
- fino a 10 metri quadri per gallina;
- mangime biologico (cereali e mais senza additivi chimici, amminoacidi sintetici, OGM e farine di pesce);
- più garanzie per il benessere degli animali;
- più garanzie per la nostra salute, dato che il settore biologico è molto più controllato e deve essere certificato per legge.
Un uovo biologico costa in media 35 centesimi, solo due o tre centesimi in più rispetto aun uovo proveniente da allevamento a terra.
La scelta di uova biologiche rappresenta una scelta più sicura dal punto di vista delle possibili frodi (grazie ai maggiori controlli), e un allevamento di tipo estensivo che non stressa le galline……. Dato che l’uovo è un alimento base della nostra alimentazione scegliamo il tipo biologico
Pubblicato da Anna De Simone il 24 Maggio 2013