Siero bava di lumaca: di cosa si tratta e come utilizzarlo
Il siero alla bava di lumaca è uno dei nuovi prodotti cosmetici più richiesti grazie alle sue proprietà benefiche per la pelle.
Che cosa è il siero alla bava di lumaca
Il siero alla bava di lumaca è ricavato dalla secrezione naturale che le lumache utilizzano per assicurarsi una miglior interazione con l’ambiente esterno, in particolare per agevolare il movimento sul terreno.
La secrezione permette infatti alle lumache di “scivolare” con maggior facilità sul terreno senza rischi di danneggiare la propria pelle che resta invece lubrificata e tonica.
Benefici del siero di bava di lumaca
In modo analogo a quanto avviene in natura il siero alla bava di lumaca viene utilizzato per rivitalizzare e idratare la pelle e per conferirle maggior luminosità.
Il siero alla bava di lumaca è anche efficace per attenuare smagliature e rughe e per aiutare a combattere gli inestetismi della cellulite.
Differenza tra siero e crema alla bava di lumaca
Il siero alla bava di lumaca ha una consistenza più liquida rispetto alla crema in quanto non contiene le sostanze grasse tipiche di prodotti con texture emollienti come le creme.
Il siero contiene una concentrazione di principi attivi più elevata rispetto alla crema, in particolare per quanto riguarda antiossidanti, vitamine e acido ialuronico.
Il vantaggio è un assorbimento più rapido e più in profondità nella pelle con risultati visibili in tempi più brevi.
Il siero alla bava di lumaca può anche essere utilizzato in sinergia con la crema, avendo la cura di applicarlo pochi minuti prima della crema e senza massaggiare la pelle.
L’applicazione del siero può quindi essere effettuata sia al mattino, prima di applicare la crema per il viso sia prima di andare a dormire per un ottimo trattamento rigenerante e anti-age.
Siero bava di lumaca: come si usa
Come anticipavo poco fa il siero alla bava di lumaca si può utilizzare sia al mattino che alla sera e non deve essere applicato con un massaggio, a differenza della crema.
Essendo molto concentrato ne dovrete applicare una quantità minore rispetto a quanto necessita una crema.
Vi sarà sufficiente distribuire il siero sulla pelle con movimenti circolari e con una pressione minima dall’interno verso l’esterno del viso o delle altre zone da trattare come il collo e il décolleté.
Miglior siero alla bava di lumaca
Quando un prodotto cosmetico riscontra un grande successo di mercato per la sua efficacia molte aziende produttrici di cosmetici cercano di offrire immediatamente qualcosa che possa soddisfare la domanda e che “possa essere chiamato con lo stesso nome”.
Un fenomeno simile è accaduto per i cosmetici alla bava di lumaca. Per questo motivo un consumatore saggio e consapevole deve ricordarsi di verificare sempre gli ingredienti di ogni prodotto e le concentrazioni di principi attivi.
Tra i migliori prodotti, vi segnalo il siero alla bava di lumaca di Nuvò Cosmetic che contiene ben l’80% di bava di lumaca ed è arricchito con allantoina, collagene, elastina, acido glicolico e altre proteine naturali.
I prodotti di Nuvò Cosmetic sono inoltre certificati per garantire efficacia e tollerabilità. Il siero alla bava di lumaca nello specifico ha superato i seguenti test:
- Nichel test, per verificare che la quantità di nickel all’interno del prodotto sia inferiore a 1ppm (una parte per milione).
- Test dermatologico per garantire che il prodotto sia perfettamente tollerato e non provochi infiammazioni
- Test in vitro antiossidante, per verificare l’efficacia dell’azione antiossidante del prodotto
I nostri lettori più affezionati sanno bene quanto abbiamo a cuore l’importanza di utilizzare esclusivamente cosmetici che contengano materie prime non testate sugli animali e Nuvò Cosmetic è una delle società che offrono prodotti che non hanno richiesto test sugli animali.
La bava di lumaca è infatti estratta con metodo completamente manuale, senza l’utilizzo di macchinari o soluzioni saline. La lumaca non è danneggiata in alcun modo e una volta terminato il ciclo di estrazione le chiocciole vengono riportate all’interno dell’allevamento.
Gli allevamenti di lumache della Nuvò Cosmetic sono situati tra le colline del Lago di Garda, lontani dallo smog e in un habitat naturale ideale per assicurare il benessere delle lumache.
Siero bava di lumaca: controindicazioni
Il siero alla bava di lumaca non ha alcun tipo di controindicazioni.
A quale età si può utilizzare un siero alla bava di lumaca
Il siero alla bava di lumaca può essere utilizzato sia per un’azione preventiva, solitamente prima dei 40 anni, così da allontanare l’invecchiamento cutaneo e mantenere la pelle tonica e luminosa, sia dopo i 40 anni, per attenuare i primi danni subiti dalla pelle.
Pubblicato da Matteo Di Felice, Imprenditore e Managing Director di IdeeGreen.it, Istruttore di corsa RunTrainer e Mental Coach CSEN certificato, Istruttore Divulgativo Federazione Scacchi Italiana e appassionato di Sostenibilità, il 23 Gennaio 2020