Moto elettriche, a che prezzi siamo?
Il mercato dellamoto elettricasi sta affacciando timidamente al settore dei trasporti. In questo contesto l’ostacolo principale non sembrano essere iprezzidei veicoli, bensì i numerosi pregiudizi e soprattutto le abitudini di guida del mondo dei centauri. Unamoto elettricanon ha un tubo di scarico, non ha un motore rampante e il rumore che emette è del tutto artificiale: il centaura che si orienta allamoto elettricadeve essere disposto a rinunciare alsoundoriginale del veicolo e non tutti sono pronti a farlo.
L’Italia non si è lasciata scoraggiare dallo scetticismo del settore e così tra Modena e Volterra è stata presentata una moto sportiva elettrica, la nuova Energia Ego, la super bike di CRP acquistabile dal prossimo 2015. Non solo costruttori italiani, il mondo delle due ruote vede proposte dimoto elettricheanche da casa che non sospetteresti: Ducati e Harley-Davidson sono a lavoro, la BMW ha ormai deciso di avviare la produzione di un maxi scooter con propulsione elettrica, Scorpa è già pronta con la suamoto elettricaSR5.7 così come la KTM ha da tempo avviato il progetto a trazione elettrica di Freeride E.Moto elettricanon significa basse prestazioni, lo dimostrano veicoli come il TT Zero, la Mission RS, la Ego e la Empulse.
GUARDA LE FOTO E I PREZZI DELLE MOTO ELETTRICHE
Ma come siamo messi con iprezzi? La Zero Motorcycles, questo 2013, ha lanciato diversi modelli dimoto elettriche, tra queste la Zero S, un mezzo dinamico dal design molto curato: autonomia da 220 km, velocità massima di 160 km/h e… un prezzo da circa 11 mila euro. Tra le moto elettriche più aggressive c’è la Sora, che presenta un’accelerazione pazzesca: lo scatto da 0 a 100 km/h è coperto in meno di 5 secondi!
GUARDA LE FOTO E I PREZZI DELLE MOTO ELETTRICHE
Sora è stata presentata qualche mese fa in Giappone e l’unica nota dolente è il prezzo, circa 31 mila euro. L’esile RedSHift MX ha deuttato lo scorso 2012 e il prezzo si aggirava intorno agli 11 mila euro. L’Agility di Saietta ha visto un prezzo di lancio di circa 13 mila euro. Ancora più salati i prezzi per la Mission One. Lemoto elettrichedai prezzi più accessibili sono la GPR-S a circa 7 mila euro e la Zero DS, circa 8 mila euro.
Pubblicato da Anna De Simone il 29 Settembre 2013