L’orto verticale al Padiglione USA di Expo 2015
IlMilano Expo 2015durerà 184 giorni e in questo lasso di tempo, chi ha voglia di raccogliere ortaggi potrà approfittare del Padiglione USA. Gli americani, come sempre, fanno le cosa in grande, così, il Padiglione degli Stati Uniti d’Americaimplementerà un enormeorto verticale dove i visitatori potranno raccogliere prodotti freschi.
Il Padiglione USA per il MilanoExpo 2015è stato progettatodal team della James Beard Foundation e dell’InternationalCulinary Center. Tra le altre chicche green, il padiglione degli Stati Uniti punterà al massimo risparmio idrico riuscendo a recuperare e riciclare le acque piovane e il tetto sarà caratterizzato da fotovoltaico ultra-sottile e vetro foto-cromato.
L’orto verticale
Il Padiglione degli Stati Uniti d’Americasarà caratterizzato da una parete “verde”, un orto verticale dalle colture raccoglibili. La parete è stata concepita come un “campo capovolto”, le coltivazioni sfrutteranno un sistema di agricoltura idroponica montato su pannelli mobili che possono essere facilmente ruotati così da seguire il sole. L’irrigazione delle colture sarà soddisfatta mediante un sistema di raccolta e riciclo dell’acqua piovana.
La parete delpadiglione USAvorrà essere un esempio di agricoltura urbana. L’architetto James Biber, responsabile del progetto, ha definito l’orto verticale come una “parete didattica” capace di mostrare al pubblico una panoramica del futuro agricolo americano.
Con l’orto verticale, gli USA intendono introdurre tipicità americane poco conosciute in Europa.
L’architettura
L’internopadiglione USAè ispirato a una fattoria agricola, una sorta di granaio dal layout aperto. I progettisti prevedono di installare un tetto dato da pannelli solari super-sottili e vetro foto-cromato. La progettazione all’insegna della sostenibilità ambientale è fondamentale per la partecipazione a Expo 2015. Uno dei requisiti è che gran parte del materiale utilizzato per la costruzione del padiglionedebba essere poi riciclato. Il progetto del Padiglione USA prevede l’impiego di un telaio in acciaio riciclabile e un pavimento di legno composito. Per l’allestimento del Padiglione USA sarà impiegato anche il legname delle passerelle dell’East Coast.
Pubblicato da Anna De Simone il 17 Maggio 2014