Lexus NX Hybrid, il suv ibrido

lexus nx ibrida

Lexus NX Hybrid Prezzo da 39.800 euro per chi si accontenta del modello d’entrata con allestimentobasee trazione anteriore.

LaLexus NX Hybridè la vettura che entra nelle case deitelespettatoriitaliani con lo spot tv con protagonistaWill.i.am; il fondatore deiBlack Eyed Peasnon è solo il testimonial della gammaNX Hybrid di Lexus: il famoso repper si è occupato del lancio di una versione speciale, la Lexus NX will.i.amche arriva sul mercato con estetica e interni personalizzati.

GUARDA LE FOTO DELLA LEXUS NX SUV IBRIDA

Lexus NX Hybrid Prezzi
Il listino prezzi dellaNX Hybridsi apre con 39.800 euro e si chiude con il modello top di gamma che per l’acquisto richiede ben 54.800 euro. Vediamo nel dettaglio i vari modelli:

  • NX Hybrid 2WD Prezzo da 39.800 euro
  • NX Hybrid Executive 2WD Prezzoda 42.500 euro
  • NX Hybrid Executive 4WD Prezzoda 44.500 euro
  • NX Hybrid F Sport 4WDPrezzo da 52.800 euro
  • NX Hybrid Luxury 4WD Prezzo da 54.800 euro

Il navigatoreLexus Navigatorè disponibile di serie solo sul modello top di gamma, su tutte le altre versioni si compra a parte aggiungendo 950 euro. Tutte hanno di serie otto airbag, l’Esp, il “clima” bizona, i cerchi in lega, i fendinebbia e la regolazione in altezza delle poltrone. Di serie, tutte le luci -eccetto gli indicatori direzionali posteriori- sono a LED, compresi i fendinebbia.

GUARDA LE FOTO DELLA LEXUS NX SUV IBRIDA

Lexus NX ibrida, dimensioni
Il suv ibridodel marchio di lusso della nipponica Toyota ha un aspetto deciso, con una carrozzeria ricca di tagli e nervature. E’ lunga 466 e larga 187 cm. Sul frontale spicca una grande mascherina a clessidra a costituire una griglia nel modello F Sport e a listelli in tutte le altre versioni.Questo suv ibridocerca di ottimizzare i consumi nel traffico ponendosi come alternativa al classico turbodiesel.

Nel modello d’ingresso, NX Ibrida 2WD da 39.800 euro, le ruote anteriori sono mosse da un 2.5 a quattro cilindri a benzina da 155 CV, che lavora in sinegia con un motore elettrico da 105. Le Lexus NX a trazione anteriore sono omologate per il traino: sotto sforzo, l’unico motore elettrico potrebbe surriscaldarsi.

GUARDA LE FOTO DELLA LEXUS NX SUV IBRIDA

Tutti i modelli di NX Hybrid condividono lo stesso motore a combustione interni, il già citato 2.5 a ciclo Atkinson, la differenza sta nella parte elettrica, infatti a seconda della trazione, integrale o anteriore, i modelli sono dotati rispettivamente di due o un solo propulsore elettrico per una trasmissione che sviluppa la medesima potenza con consumi pari a 5.1 l/100 km ed emissioni di CO2 di 117 g/km, con kick-down per una migliore accelerazione.

Pubblicato da Anna De Simone il 29 Settembre 2014