Latte di cocco, proprietà nutrizionali

Latte di cocco proprietà

Latte di cocco, proprietà nutrizionali: calorie, contenuti in acidi grassi e tutte le info sul profilo nutritivo del latte di cocco.

Illatte di coccoè una bevanda popolare in molte località del globo. Nel nostro paese è impiegata per la preparazione di diverse ricette. Non lasciatevi ingannare dal nome, illatte di coccofresco ha una consistenza e un sapore leggermente dolce e più simile al sapore del latte di mucca. Se adeguatamente preparato, il latte di cocco non conserva alcun odore ne’ sapore della noce di cocco. Le ricette che si possono preparare con il latte di cocco sono numerosissime: questo latte può essere usato in sostituzione del latte di mucca sia per la preparazione di dolci vegan, sia nella ricetta dello yogurt.

Dallapalma da cocco(botanicamente Cocos nucifera) si possono ottenere diversi prodotti di importanza naturale. Mettendo da parte gli aromi, abbiamo:

  • – lo zucchero di cocco estratto dalla linfa dei boccioli
  • – l’acqua di cocco estratta dalle noci di cocco ancora acerbe
  • – latte di cocco estratto dalla polpa della noce di cocco matura
  • – olio di cocco estratto dalla polpa della noce di cocco
  • – polvere proteica di cocco

In questa pagina ci soffermeremo su quelli che sono ibeneficie leproprietàdellatte di cocco.

Illatte di coccoè un ingrediente alimentare molto diffuso nel Sud-Est Asiatico, nel Sud della Cina, nei Caraibi e nell’America Latina.

Latte di cocco per uso alimentare

Illatte di coccoè ottenuto direttamente dalla polpa impiegando diversi metodi di estrazione.

La polpa può essere premuta per ottenerelatte di coccopuro, oppure si ottiene facendo passare lentamente acqua calda o latte attraverso contenitori colmi di cocco finemente grattugiato (una sorta di infuso).

Il sapore intenso dellatte di coccoè da attribuire all’elevato contenuto diolio. Non è un caso che l’olio di cocco verginesi può produrre per separazione dallatte di cocco. Il contenuto di grassi dellatte di coccoammonta al 24% e la maggior parte di questi grassi (circa l’89%) sono acidi grassi saturi.

In base al processo di estrazione, in commercio si trovano diversi tipi dilatte di cocco, il “latte di cocco magro”contiene solo il 5-7% dei grassi mentre la gran parte dellatte di coccoche troviamo in commercio ne contiene circa il 22%.

Illatte di coccoche troviamo in commercio in Italia (latte di cocco in scatola) è dato tipicamente dalatte di cocco“magro” mescolato alatte di cocco“grasso” (con 22% di acidi grassi) al quale è stata aggiunta acqua come elemento riempitivo. A seconda della diluizione in acqua, si avràlatte di coccodalla consistenza più pastosa o più liquida. Quando si compra latte di cocco in scatola è necessario agitare benissimo il barattolo prima di aprirlo perché la componentegrassa tendea depositarsi sulla superficie della componente acquosa.

Latte di cocco, proprietà nutrizionali

Uno dei componenti principali dellatte di coccoè l’olio di cocco. Ricordiamo che la Food and Drug Administration americana, così come l’autorevoleOrganizzazione mondiale della Sanità, l‘International College of Nutritiondegli Stati Uniti, l’American Herat Association, il Servizio Sanitario Nazionale Britannico e il Comitato dietisti del Canada, raccomandano unconsumo moderato di olio di coccoa causa dei suoi alti livelli di acidi grassi.

Illatte di coccocontiene un’elevata quantità di olio di cocco (infatti vi abbiamo detto che l’olio di cocco vergineè spesso prodotto per stratificazione a partire dallatte di cocco); in particolare, illatte di coccoè ricco di acido laurico, un acido grasso saturo che aumenta i livelli di colesterolo buono nel sangue (HDL, lipoproteine ad alta densità). Illatte di coccoè anche ricco diacidi grassi a catena media,si tratta di grassi che riescono a contribuire al mantenimento del peso corporeo senza aumentare i livelli di colesterolo.

Leproprietà nutrizionaliche elenchiamo sono riferite allatte di coccoche comunemente troviamo in commercio in scatola con un tenore di acidi pari al 20 – 22%. Una porzione da 100 grammi dilatte di coccocontiene:

  • 197 calorie
  • 1,81 g carboidrati
  • 21,33 g grassi ( 18,91 gsaturi – 0,9 gmonoinsaturi, 0,2 gpolinsaturi)
  • 2,0 g proteine
  • Vitamina C 1 mg
  • Calcio 18 mg
  • Fero 3,3 mg
  • Magnesio 46 mg
  • Fosforo 96 mg
  • Potassio 220 mg
  • Sodio 13 mg
  • Zinco 0,56 mg
  • Acqua 72,9 mg

Ti potrebbe interessare anche Golden Milk: la ricetta

Pubblicato da Anna De Simone il 6 Marzo 2016