Gli innesti delle piante, cenni e istruzioni
Quella degliinnestiè una pratica agronomica molto diffusa per la moltiplicazione agamica dellepiante. Con gliinnestisi realizza una fusione fisica di duepiantedifferenti dove una è detta portinnesto e costituisce la parte basale della pianta mentre l’altra è detta nesto ed è la parte aerea.
Gliinnesti delle piantesi praticano immettendo sul portoinnesto un ramo o una gemma del nesto. Alla fine dell’innestosi otterrà unapiantaformata da due porzioni diverse. Gliinnestisi praticano facendo saldare tra loro queste due porzioni: l’agronomo pratica un taglio sul portoinnesto e da qui si crea un callo che unisce le due parti.
Il taglio è un elemento cruciale per l’innesto: l’attecchimento del nesto dipende proprio dalla qualità del taglio che non deve spingersi oltre la corteccia ma soprattutto che deve essere compatibile con la forma del nesto. Il taglio praticato nel portainnesto deve essere perfettamente coincidente con il nesto, sia esso una gemma o un ramo.
Il periodo migliore per praticare uninnestoè solitamente la primavera o la fine dell’estate. I mesi di agosto e settembre sono l’ideale per praticareinnesti su piante da frutto.
I tipi diinnestosono molteplici, se siete alle prime armi, l’ideale sarebbe iniziare con uninnesto a gemma, più facile da operare (a mio parere) rispetto all’innesto a spaccoo cuneo. Più difficili da praticare e anche meno diffusi sono gliinnestiper approssimazione.Innestia incastro, a cella, a linguetta, a ponte… i tipi diinnestosono davvero numerosi!
Per agevolare l’attecchimento e far combaciare meglio le due parti delle piante, è possibile utilizzare del mastice e una rafia. A livello descrittivo la pratica dell’innestopuò essere divisa in poche semplici fasi:
- Far combaciare i due margini farmandoli con l’apposita rafia (in mancanza della rafia utilizzare del semplice nastro isolante)
- Fissare le due estremità con il mastice
- Attendere il successo dell’innesto: il segnale più eclatante sarà la comparsa di nuovi germogli
Per le istruzionipiù dettagliate potete accedere al nostro approfondimento sull’innesto a gemma, disponibile a questo indirizzo.
Attrezzatura per innestare le piante: coltelli, forbici e innestatrici
Ogni tipo diinnestonecessita di un attrezzo specifico. L’innesto a triangoloè particolarmente adatto agli alberi da frutto, primi tra tutto melo, pero, albicocco, susino, ciliegio e cotogno. Il coltello per l’innesto a triangolo presenta lame ad angolatura fissa così da consentire un’incisione perfetta del portainnesto favorendo un più rapido attecchimento della marza.
Un coltello da innesto a triangolo con lama in acciaio di prima qualità è proposto su Amazon al prezzo di 24,10 euro con spese di spedizione comprese nel prezzo. Il prezzo scende a 17,20 euro per chi decide di acquistare altri attrezzi da innesto e articoli da giardinaggio firmati Ausonia.
Il coltello da innesto con la lama squadrata si presta bene per innesto a scudetto o a gemma, a cuneo e per innestare specie semi-legnose e legnose. Un buoncoltello da innestoclassico, con lama in acciaio firmata Rolson è proposto su Amazon al prezzo di 14,21 euro con spedizione gratuita.
Forbici da innesto
Più costose dei coltelli sono le forbici da innesto. Le forbici da innesto consentono di realizzare un’incisione con più facilità: non bisogna avere nessuna particolare dote manuale per poter fare l’innesto! Grazie alle forbici tutti possono realizzare anche il più difficile innesto a omega.
Tra le varie proposte d’acquisto vi segnalo quelle che sembrano essere le forbici da innesto dal miglior rapporto qualità/prezzo:
- Forbici da innesto professionale -“Tink-sky Professional”
Prezzo 29,99 euro. - Forbice innestatrice Professionale – Prezzo: 20,99 euro.

Ballery Forbice per Innesti e Potatura, Cesoie per Innesto e Potatura Giardino Forbici Innesto Kit Innestatrice
Queste forbici da innesto consentono di ottenere con facilità tagli aomega, a spaccoe a incastro (tagli a U, a V e a omega), inoltre è dotato di due lame supplementari e delle classiche lame per la potatura della pianta. Leforbici da innesto citatehanno caratteristiche analoghe.
Realizzate in acciaio e plastica resistente. Il sistema di taglio per l’innesto è particolarmente indicato per innestare piante da frutto anche se si adatta bene su rami legnosi (rose, vite e altre piante ornamentali). Entrambi i prezzi indicati prevedono spese di spedizioni gratuite. Sebbene vengano presentate comeattrezzi da innestoprofessionali, queste forbici non riescono a spingersi oltre il centimetro di diametro.
Innestatrice professionale
Chi intende innestare con marze e portainnesti dal diametro di 2 cm dovrà acquistare una vera innestatrice professioanle.
Un buon prodotto dall’ottimo rapporto qualità prezzo è l’innestatrice manuale professionale Stocker, proposta su Amazon al prezzo di circa 37,80 euro compreso di spese di spedizione. Questa innstatrice professionale consente di tagliare rami fino a 2 cm di diametro praticando solo il taglio a V, quindi a lame fisse che potranno essere cambiate solo una volta consumate.
Pubblicato da Anna De Simone il 12 Luglio 2013