45 Fiori bianchi che amerai per sempre
Il colore bianco simboleggia la pace, la calma, la purezze e rappresenta sentimenti spontanei. Il bianco è un colore elegante e diciamocelo: sta bene con tutto. Questo è vero in casa come ingiardino. Ecco perché vi proponiamo un fitto elenco deifiori bianchicon immagini e nomi.
Fiori bianchi: significato
Ifiori bianchisonosimbolodi innocenza, esprimono un apprezzamento sincero, apertura mentale e proiezione verso la vita. Non è un caso che ifiori bianchisiano i preferiti per i bouquet della sposa, decorare le chiese durante i matrimoni e in occasione dell’Immacolata Concezione.
Il loro significato s’interfaccia alla castità intesa come purezza d’animo. Sono simbolo di eleganza ma al contempo, con la loro semplicità, trasmettono umiltà e modestia, bellezza e innocenza.
Se sono i fiori bianchi sono quelli preferiti della sposa, è anche vero che vengono usati durante i funerali, per offrire condoglianze e dare l’estremo saluto: in questo contesto ifiori bianchisonosimbolodella Luce Suprema di Dio Onnipotente.
Elenco dei fiori bianchi
Dopo averne descritto ilsignificatonel linguaggio dei fiori, passiamo subito a esaminare un elenco deifiori bianchiche non possono mancare nel tuo giardino o nel tuo bouquet.
- Rosa bianca
Rappresenta speranza, virtù e purezza. Simbolo di segretezza e discrezione. - Giglio bianco
Sono simbolo di purezza, spiritualità e fiducia. - Calla bianca
Presenta un fiore a forma di tromba. La sua magnifica bellezza è associata alla femminilità. - Orchidea bianca
E’ ilfiore biancoche per eccellenza esprime eleganza e bellezza. - Tulipani bianchi (è la seconda tra le immagini mostrate)
E’ simbolo di serenità e rappresenta un nuovo inizio. - Garofano bianco
Il significato di questofioreè correlato alla riverenza. - Gerbera bianca
Le sue ampie fioriture esprimono una squisita bellezza. E’ unfiore biancosfarzoso che può illuminare le giornate e sollevare l’umore. - Ibisco bianco
L’ibisco è associato alle opportunità. Esprime chiarezza, bellezza interiore e trasparenza. - Ortensia bianca (nella foto in alto)
E’ perfetta da coltivare in giardino, in zone ombreggiate o a mezz’ombra. Rappresenta una profonda comprensione della vita. - Margherita bianca
Sonofiori bianchisemplici, dall’aspetto innocente ma che nasconde significati segreti e messaggi d’amore. Non è un caso che il famoso “m’ama o non m’ama” si facesse proprio lasciando volare al vento petali di margherite bianche.
Dopo aver visto i primi 10fiori bianchi, passiamo in rassegna altrifiori con petali bianchiche non devono mancare in giardino, sul balcone o nella composizione floreale che hai intenzione di confezionare.
Nomi di fiori bianchi
Tutti ifiori bianchiche ti stiamo segnalando in questa pianta, sono perfetti sia dacoltivare in giardino, sia come fiori da recidere per composizioni floreali.
I narcisi bianchi simboleggiano la bellezza pura ma anche l’amicizia e i nuovi inizi. Sono simbolo di ricchezza, buona fortuna e bellezza assoluta. Sono molte le varietà di narcisi e tra queste, quella bianca è indubbiamente la più elegante.
Lefresiesonofiori bianchi profumatiche non dovrebbero mancare in nessun giardino. Sono piante perenni, il loro bulbo, anno dopo anno, propone nuovi fiori profumatissimi. Per tutte le info: come coltivare le fresie.
Chi cercasempreverdi con fiori bianchida coltivare in giardino può puntare al pollon di maggio o all’arancio del Messico, senza parlare delle tantepiante rampicanti con fiori bianchicome il gelsomino, il falso gelsomino… Tra ifiori bianchi profumatiricordiamo la magnolia.
Il mughetto, mostrato nella foto in basso, è una pianta dai fiori bianchi particolarissimi. Riflette bellezza e felicità: è la forma a campagna che, nel linguaggio dei fiori, augura ed esprime gioia e buon umore. E’ usato in molti dipinti a tema religioso tanto che è noto come fiore della venuta di Cristo. E’ tra ifiori bianchi profumatipiù apprezzati anche nell’industria cosmetica: i suoi estratti sono usati per preparare profumi dalle note floreali.
La camelia bianca ha un aspetto fresco e giovane, rappresenta la devozione ed è il fiore giusto da regalare alla persona amata.
L’anemone giapponese è unfiore biancopoco conosciuto: ha una forma tozza ma ugualmente apprezzabile. E’ spesso associato al dolore: una leggenda narra che l’anemone sia nato dalla lacrima di Afrodite mentre piangeva la morte di Adone. L’anemone biancoha un significato piuttosto controverso: molti popoli pensano che possa proteggere dal male ma in altre culture rappresenta l’abbandono e il dolore. E’ mostrato nella foto in basso.
A produrre un bel fiore bianconon mancanopiante selvatichecome il “pizzo della Regina Anna”. Volendo rimanere tra lepiante con fiori bianchida coltivare in giardino, ricordiamo l’iride bianco. Presenta petali delicati ed è il fiore perfetto sia da coltivare in giardino che da usare per bouquet di nozze.
Altrifiori candidi e bianchi:
- Dalia bianca
- Rosa Icerberg
- Amarillo bianco
- Petunia bianca
- Eliotropio
- Scabiosa bianca
- Wisteria
- Lilium bianco
- Vinca bianca
- Datura bianca
- Yucca
- Giacinto bianco
- Stramonio
- Clematide
- Peonia
- Alstroemeria
- Digitale bianca
- Colombina bianca
- Lupinus bianco
- Dianthus bianco
- Cornus in florida bianco
- Tuberosa bianca
- Helleborus bianco
- Primula bianca
- Nenfea bianca
Per un ulteriore approfondimento
Nell’articolo “fiori bianchi da giardino” troverai l’elenco di alcune piante da giardino che produconofiori bianchi profumati con schede, caratteristiche e immagini.
Pubblicato da Anna De Simone il 29 Settembre 2018