Dissipatori di rifiuti, quanto costano?
Ilcostodeidissipatori di rifiutivaria da modello a modello, per un buon dissipatore di rifiutila spesa da affrontare ammonta sulle 300 euro ma in commercio si trovano modelle che superano di gran lunga gli 800 euro. Modelli dalle capacità più limitate costano intorno ai 180 euro. Iltritarifiuti alimentario dissipatore, si pone nelle case degli italiano come alternativa alla raccolta differenziata dell’umido.
Ildissipatore di rifiutiè utile all’ambiente?
Come spesso accade in ambito ecologico (vedi dibattiti su biodiesel, sulla diffusione dell’energia eolica, sul fotovoltaico o sui biogas…), vi sono pareri discordanti. Se alcuni comuni in provincia di Biella offrono dissipatori di rifiutiin comodato d’uso, c’è chi si oppone alla loro diffusione, il motivo?
Con iltritarifiutilo smaltimento dell’umido si trasferisce dalle apposite discariche alle fognature, infatti irifiuti“dissipati” fluiscono giù per lo scarico raggiungendo le fognature. Con la diffusione di tale elettrodomestico gli impianti didepurazione delle acquesi troverebbero ad affrontare un carico per il quale non sono state progettate. Insomma, prima della diffusione di massa deidissipatori di rifiuti, dovrebbe essere necessario l’aumento delle potenzialità degli impianti di depurazione delle acque così da renderli efficienti nell’opera dismaltimento dell’umido.
Quando si acquista untrituratore di rifiutibisogna guardare, oltre alprezzo, anche le caratteristiche:
a quanto ammonta il suo consumo d’acqua?
Si tratta di un modello molto rumoroso?
Tritura solo rifiuti organici o riesce a compattare anche altri tipi di rifiuti?
A quanto ammonta la durata dei cicli di compattazione?
Quali rifiuti può compattare?
La capacità dei contenitori dei rifiuti?
Quanto dura il suo ciclo di vita?
Fino a quanti anni è possibile estendere la garanzia?
I prezzi deidissipatori di rifiutipossono essere consultati su qualsiasi catalogo online. Prima di effettuare l’acquisto, è possibile fare una ricerca dei prezzi sui vari portali ecommerce online. Tra i portali di settore segnaliamo universocasa.biz, dalla Home Page, selezionate la categoria “Elettrodomestici” per poi scegliere “Tritarifiuti e Dissipatori Alimentari”, qui sarà possibile dare un’occhiata ad alcuni dei modelli attualmente disponibili in commercio.
Pubblicato da Anna De Simone il 25 Agosto 2013