Differenza tra alici e acciughe

Differenza tra alici e acciughe

Esistono differenza tra alici e acciughe o si tratta del medesimo pesce? Ecco ciò che devi sapere per fare acquisti consapevoli e distinguere alcune caratteristiche salienti.



Se stai cercando ladifferenza tra alice e acciugasappi che non troverai nulla:alice e acciugasono sinonimi. Con il nome dialice o acciugasi identifica il medesimopesce azzurro. Il suo nome scientifico èEngraulis encrasicolus, si tratta di un pesce marino appartenente alla famiglia Engraulidae.

Differenza tra alici e acciughe

La differenza tra alici e acciughe è solo regionale! In alcune località il pesce Engraulis encrasicolus è chiamato comunemente “alice” e, in altre, è chiamato “acciuga”. Non vi alcuna differenza!

La parola acciuga deriva dal latino volgareapiuva e ha subito alcune influenze dei dialetti liguri. Il termine “alice” è usato principalmente nell’Italia meridionale, in particolare nel napoletano e in Sicilia. La parola “alice” deriva dal latino hallex, un’antica salsa preparata a partire dalle interiora di questo pesce.

Differenza tra sardine e acciughe

Se la differenza tra alici e acciughe non trova alcun riscontro, c’è una grossa differenza tra sardine acciughe! Molte persone tendono a confondere le sardine con le alici.

Ricapitolando: alici e acciughe sono sinonimi! Termini usati per indicare lo stesso pesce.

Sardine e acciughe sono entrambipesci azzurri ma NON devono essere confusi. Queste due specie appartengono a famiglie diverse e hanno un aspetto differente.

L’acciugaha un corpo più allungato, snello, con sezione definita e cilindrica. Le alici non hanno cresta ventrale data da scaglie rigide. Al contrario, lasardinaha un corpo più schiacciato, caratterizzato dalla tipica cresta ventrale di scaglie rigide.

Lesardine e le acciughecondividono le stesse abitudini ma non devono essere confuse. Un consumatore inesperto può cadere in errore. Lesardinehanno un corpo più affusolato, più compresso lateralmente (più schiacciato). Le scaglie sul ventre formano una fila rigida e ppuntita (scutelli).

Nella foto in alto, in apertura dell’articolo, è mostrato un banco dialici. Nella foto in basso, invece, sono riportate duesardine.

differenza tra sardine e alici

Come si nota, i due pesci azzurri sono simili ma presentano marcate differenze che con un po’ di osservazione subito saltano all’occhio.

Se non riesci a trovare le differenze è comprensibile. Sappi che generalmente lesardinehanno un corpo leggermente più grosso e non sono cilindriche. Se la pinne ventrale non ti dice niente alla vista, te lo dirà al tatto! Non aver paura di toccare il pesce crudo, la pinna ventrale delle sardine è ben più rigida.

Altro indicatore che ti potrà scandire la differenza tra acciughe e sardine sta nelle dimensioni. Questo è un parametro orientativo perché tutto dipende dal pescato. Generalizzando si può dire che leacciughe (o alici)che troviamo in commercio hanno una lunghezza tra 15-18 cm o sono più piccole! Lesardinesono più lunghe, in genere sul mercato si trovanosardinedalla lunghezza di 20-25 cm.

Se te lo stai chiedendo… no, non vi è alcunadifferenza tra sarda e sardina. Si tratta anche in questo caso di sinonimi. Lasardinaha un “muso” più appuntito di quello dell’alice.

Come riconoscere le alici fresche

Lealici(o acciughe) fresche si riconoscono per:

  • occhio vispo
  • corpo sodo
  • colori ben definiti

Lealicicosì come gli altri pesci azzurri, per le carni delicate tendono a deperirsi facilmente. Per questo è importante comprarealici freschee consumarle in fretta.

Leacciughepiù vecchie o conservate in cattivo modo, si presentano con un aspetto facile da decifrare. Tra le caratteristiche più salienti da evidenziare:

  • Occhi venati e rossi
  • colori non lucidi, ne’ definiti
  • Carni non più sode

Quando le acciughe sono ancora più vecchie, noterai:

  • Occhi opachi
  • Carni sfatte e deperite
  • Carne molle al tatto
  • Ventre cedevole e sfatto

Quando vai al mercato o al supermercato, potresti trovarealici già sfilettate. Spesso, tale strategie è utile per vedere pesci meno freschi. Pertanto ti consigliamo di comprareacciughe sfilettatesolo da pescatori di fiducia.

Come pulire le acciughe

Se ti stai chiedendo come pulire le alici (o acciughe) puoi trovare la guida completa dedicata al pesce azzurro. Per tutte le info: come pulire il pesce azzurro.

Parliamo ancora di animali marini. Conosci la differenza tra totano e calamaro? Oppure la differenza che c’è tra polpo e polipo? E la differenza tra astice e aragosta? Scoprilo con i nostri articoli di approfondimento, correlati di foto per capire come distinguere i due diversi esemplari.

Pubblicato da Anna De Simone il 16 Luglio 2019