Dal locale al globale, al via campagna di comunicazione per azioni sul clima

“Non ti chiediamo di salvare il Pianeta, ma il tuo mondo sì”. Con questo messaggio, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica avvia una campagna di comunicazione multicanale rivolta a cittadini di tutte le età, lanciando un appello diretto all’azione ambientale: prendersi cura degli spazi quotidiani in cui si vive per fare la differenza, partendo da iniziative locali per arrivare a un impatto globale.

Le piccole aree che insieme formano un grande territorio, dove ogni individuo contribuisce alla sostenibilità ambientale e energetica, rappresentano l’ideale concepito dai creativi dell’agenzia Superhumans. Questa agenzia ha vinto la consultazione indetta da Unioncamere per conto del Ministero, nell’ambito delle misure previste dal PNRR per promuovere la cultura e la consapevolezza sulle tematiche e le sfide della transizione energetica. A partire dal 9 marzo, la nuova campagna sarà visibile su televisioni, radio, quotidiani, piattaforme digitali e social media.

“Come MASE e come Governo – afferma il Ministro Gilberto Pichetto – siamo dediti a instaurare un dialogo autentico con l’opinione pubblica per identificare soluzioni condivise che possano innescare cambiamenti significativi”. Pichetto continua sottolineando che “la funzione sociale del Ministero dell’Ambiente è oggi più che mai cruciale: dobbiamo rispondere all’urgenza attuale con una comunicazione chiara che possa costruire un consenso ampio, trasformandosi in cultura e coinvolgendo i cittadini in un ciclo virtuoso di emulazione delle buone pratiche. Con questo progetto creativo – conclude – aggiungiamo un altro importante passo verso la direzione giusta.”