Sostenibilità, massimo livello del rating di CDP per Mundys

Mundys ha consolidato la sua posizione di leader nella sostenibilità, mantenendo per il secondo anno consecutivo la prestigiosa “A-list” di CDP, un’organizzazione internazionale che valuta le performance ambientali e climatiche delle aziende. Come evidenziato in una nota, questo risultato “riflette l’impegno costante delle società del Gruppo nella realizzazione di una strategia di decarbonizzazione, caratterizzata da oltre 150 iniziative mirate a ridurre le emissioni di gas serra e gestire i rischi legati al cambiamento climatico. Questi sforzi si traducono in investimenti significativi nell’efficienza energetica delle infrastrutture e nella transizione energetica, attraverso l’adozione diffusa di illuminazione a LED, la sostituzione dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, l’elettrificazione delle flotte aziendali, la creazione di impianti solari sulle infrastrutture e l’installazione di punti di ricarica per veicoli elettrici.” Grazie a queste azioni, Mundys si è distinta tra le aziende globali, classificandosi in cima su più di 24.800 organizzazioni analizzate e conseguendo il punteggio massimo “A” in una scala che va da “D-” a “A”.

Il riconoscimento ricevuto è parte di un percorso complesso che comprende la certificazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2, ottenuta dalla Science Based Target Initiative (SBTi), la partecipazione a tavoli di lavoro internazionali sulla decarbonizzazione nel settore dei trasporti e l’integrazione della sostenibilità nella strategia finanziaria.

Inoltre, Mundys è stata tra le prime aziende italiane a implementare un Climate Action Plan, volto a promuovere la transizione energetica e la decarbonizzazione lungo tutta la catena del valore nei settori aeroportuale, autostradale e dei servizi di mobilità. Ha stabilito obiettivi chiari, come l’azzeramento delle emissioni nette dirette (Scope 1 & 2) entro il 2040. La nota sottolinea, infine, che il riconoscimento arriva a seguito dell’inaugurazione della nuova solar farm da parte di Aeroporti di Roma, controllata da Mundys, presso l’aeroporto di Fiumicino. Questo impianto, il più grande in autoconsumo in un aeroporto europeo, rappresenta uno dei progetti principali nel piano di transizione climatica del Gruppo e dimostra l’impegno concreto e progressivo verso la sostenibilità.