Cura dei gerani
Le piante più indicate per abbellire e colorare balconi e terrazzi in primavera e in estate sono i gerani. Presentano una fioritura ricchissima, rigogliosa e non necessitano di attenzioni particolari. La cura dei gerani consiste in alcune semplici regole che se rispettate, garantiranno fino a estate inoltrata una meravigliosa fioritura.
Cura dei gerani, come affrontare l’estate
I gerani sono piante molto resistenti e anche se non necessitano di molte cure, dovranno essere messe in condizione di garantire una crescita sana con una fioritura ricca.
- Dopo il riposo invernale dei gerani bisogna stimolare il loro sviluppo tagliando il ramo per circa i 2/3 della lunghezza nel caso in cui la pianta sia poco rigogliosa, un paio di centimetri in meno se invece è sana. Questa operazione è necessaria affinchè rami e foglie crescano più velocemente.
- L’operazione successiva consiste nel cambiare i vasi da giardino, preferendo quelli dal diametro più grande di un paio di centimetri.
- Altra operazione importante è quella di cambiare il terriccio e concimarlo prima della fioritura primaverile: nei vivai vendono il terriccio e il concime specifico per gerani.
- Inoltre vanno tolte tutte le foglie e i rametti rinsecchiti che hanno sofferto un po’ il gelo invernale anche se di regola bisognerebbe già evitare di lasciarli per lunghi periodi attaccati alla pianta per favorire la fioritura primaverile.
- È bene inoltre fare attenzione a tagliarli a un centimetro circa rispetto all’attaccatura del fusto, in modo da non provocare ferite che sono la via d’accesso principale dei parassiti.
- D’inverno la pianta deve essere innaffiata solo poche volte, e in particolare prima che il terriccio si secchi completamente.
- Al momento di posizionare la pianta sul terrazzo è bene assicurarsi che il posto sia ben soleggiato: a nulla serviranno tutte le cure se manca l’ingrediente fondamentale, il sole.
Indicazioni utili: i gerani non sopportano il gelo, quindi nella stagione fredda devono essere messe al riparo in un posto asciutto e illuminato, avendo l’accortezza di controllare la temperatura, che non dovrà mai scendere al di sotto dello zero.
Cura dei gerani, in estate
- Con l’arrivo dell’estate il terriccio deve essere zappettato spesso per evitare che si formi la tipica crosta che impedisce l’areazione e l’assorbimento dell’acqua.
- Le piante vanno innaffiate regolarmente tutti i giorni ma in modo graduale.
Pubblicato da Anna De Simone il 1 Giugno 2013