Come pulire i gamberi

come pulire i gamberi

Come pulire i gamberi: una guida pratica che ti spiegherà come si puliscono i gamberi in modo impeccabile. Consigli sulle varietà più diffuse, dai classici gamberoni alle mazzancolle.

Igambeririescono a dare queltoccodi prelibatezza a qualsiasi portata. Una semplice insalata di rucola, gamberi e scaglie di Parmigiano può essere considerata una portata speciale! Tra tutti i crostacei, ilgamberoè probabilmente quello più apprezzato ma diciamocelo, non tutti sanno come si pulisconorischiando di fare veri pasticci in cucina.

Quali sono igamberi da mangiare crudi?

Tutti i gamberisi possono mangiare crudi, ma la varietà più pregiata è indubbiamente quella delgambero rosso. I gamberi rossi hanno un sapore delle carni molto particolare, tra questi, i più pregiati provengono dalle acque della Liguria o dalla Sicilia (la zona di Mazara del Vallo è popolare proprio per i suoigamberi rossi!).

Che differenza c’è tra gambero e mazzancolle?

Altre varietà digamberomolto usate in cucina sono lemazzancolle.Che differenza c’è tra gambero e mazzancolle?Le mazzancolle si riconoscono per la presenza di striature rosate o grigie, hanno un corpo leggermente più tozzo rispetto al gambero. Sono diffuse in tutto il Mediterraneo e si fanno apprezzare per il sapore delle carni più delicate rispetto al gambero.

Gambero rosso, mazzancolle e gamberone. Il gamberone può arrivare a misurare 18 cm! Sono pescati in molte località del globo. Quelli presenti sul nostro mercato vengono generalmente dall’Argentina, sono venduti congelati o decongelati. Si prestano bene per la cottura alla griglia.

Come pulire i gamberi

Tolte alcune curiosità sulle differenze tragamberi rossi, mazancolle e gamberoni, proseguiamo sullapuliziadi questo crostaceo. Eccoci finalmente giunti alla fatidica domanda:come si puliscono i gamberi?

I gamberi si puliscono quando sono ancora crudi, la “crosta esterna” (che si chiama carapace) va tolta solo quando laricettati chiede di usare solo la polpa di gambero. Inizierò a spiegarticome pulire i gamberiin modo completo, così da ottenere solo la polpa.

  • Stacca la testa dal corpo.
  • Afferra un lembo del carapace in corrispondenza “alle zampe”, staccalo con delicatezza
  • Continua a staccare tutto il carapace fino alla coda che, in base alla ricetta, potrai tenere o tagliare via
  • Con un coltello dalla lama sottile, incidi sul dorso delgambero, in questo modo potrai eliminare il “filo nero”… per togliere questa componente, usa una pinza o uno stuzzicadenti, altrimenti, se tenti l’impresa con le mani, rischi di romperlo e peggiorare la situazione!
  • Sciacqua i gamberi sotto acqua corrente.

E se invece vuoifare gamberi alla griglia?
In questo caso non dovrai staccare il carapace e la pulizia è più semplice. Questo sistema di pulizia dei gamberi è utile per:

  • Grigliata di gamberi
  • Al forno
  • Gamberi al vapore
  • Lessati
  • Altre ricette che prevedono l’uso dei gamberi interi

Come si puliscono i gamberi?

  • Accorcia le antenne.
  • Incidi i gamberi sul dorso con una forbice e togli il filetto nero.

Nota bene: non devi togliere la testa ne’ il carapace. Per molti tipi di cottura, il carapace e la testa riescono a preservare l’umidità interna della polpa e in più, insaporire gli altri ingredienti della ricetta.

Al contrario, puoi anchepulire i gamberistaccando il carapace ma lasciando la polpa con la testa e la codina. Ricorda sempre di togliere il filo nero. Questa preparazione è molto ornamentale ed è assai usata nelle portate disashimi di gambero rosso(gamberi rossi crudi).

Brodo di gambero: fumetto con gli scarti

Siamo un portaleGreen, l’ecologia è il nostro motto e ti invitiamo a produrre meno rifiuti possibili, a partire dalla cucina! Allora cosa fare con gli scarti dei gamberi? Leteste di gambero, così come i carapaci e le code possono essere una preziosa risorsa per prepararebrodo di pesce, fumetti o bisque. Sappi che il fumetto è molto utilizzato per insaporire la soba, per la zuppa di rameno semplicemente per preparare una zuppa di pesce così come ti ho spiegato nell’articolo del pesce gallinella, dove ti ho illustrato come ottenere i filetti di pesce e cuocerli in umido proprio con del brodo di pesce.

Come fare il fumetto?

  1. Fai riscaldare un cucchiaio d’olio in una padella antiaderente.
  2. Fai rosolare le teste, i carapaci e le code di gambero con un trito di verdure (scalogno o aglio, carota e sedano).
  3. Sfuma con un bicchiere di vino secco.
  4. Versa un litro d’acqua e fai cuocere per 30 minuti.
  5. Schiaccia le teste dei gamberi e i carapaci.
  6. Filtra e usa il fumetto percucinare zuppe, risottio altre portate a base di pesce.

Pubblicato da Anna De Simone il 8 Febbraio 2019