Barbabietole rosse, proprietà
Barbabietole rosse, proprietà e benefici. Valori nutrizionali, consigli alla coltivazione e ricette. L’uso della rapa rossa come colorante alimentare.
Barbe rosse, bietole, barbabietole…
Barbabietole rosse, barbe rosse, carote rosse… son nomi di derivazione regionale tutti riferiti allerape rosse. La parte aerea della pianta, cioè le foglie, sono commestibili e prendono il nome dibiete o bietole.
Lebarbabietole rossesono un tubero dal colore rosse brillante dato dal pigmentobetanina.
Barbabietole o rape rosse, valori nutrizionali
Lebarbabietole rossecontengono pochissime calorie, le stime nutrizionali riferiscono il valore di 43calorie per ogni 100 grammi di prodotto. Questo alimento ipocalorico è costituito per l’87,58 per cento da acqua, apporta carboidrati, fibre, proteine e in minima parte grassi.
Labarbabietola rossaè una radice e in quanto tale funge da grande magazzino di Sali minerali, sapientemente assorbiti dal terreno, parliamo di potassio, ferro, calcio, fosforo e sodio. Non mancano vitamine che rivestono un ruolo da protagonista nella composizione dell’ortaggio, tra le tante spiccano vitamina C, vitamina A e vitamine B1, B2 e B3. Nel dettaglio, ecco ivalori nutrizionali della rapa rossa, riferiti a 100 gr di alimento.
Calorie: 43 kcal
- Carboidrati: 9,56 g
di cui, da fibre 2,8 g. da zuccheri, 6,76 g - Grassi: 0,17 g.
- Proteine: 1,61 g.
Vitamine
- Vitamina A: 2 μg
- Beta carotene: 20 μg
- Vitamina B1 o tiamina: 0,31 mg
- Vitamina B2 o riboflavina: 0,04 mg
- Vitamina B3, Vitamina PP o niacina: 0,334 mg
- Vitamina B5, Acido Pantotenico: 0,155 mg
- Vitamina B6: 0,067 mg
- Vitamina B9 o acido folico: 109 μg
- Vitamina C: 4,9 mg
Minerali
- Calcio: 16 mg
- Ferro: 0,8 mg
- Magnesio: 23 mg
- Manganese: 0,329 mg
- Fosforo: 40 mg
- Potassio: 325 mg
- Sodio: 78 mg
- Zinco: 0,35 mg
Acqua: 87,58 g
Rapa rossa, benefici
La composizione di un alimento non è data solo da quelli che chiamiamo “micro- e macro- nutrienti”. Leproprietà benefichedellabarbabietola rossasono collegate ad alcune sostanze estratte e sfruttate nella fitoterapia e nella cosmesi naturale, parliamo di saponine, antociani, flavonoidi e in genere allantoine. Si tratta di sostanze dalle proprietà idratanti, disintossicanti, disarrossanti e antiossidanti.
Proprietà anticancro
Stando a quanto riportato dalla rivistaInternationa Journal of Cancer, larapa rossapotrebbe avere un grosso potenziale comealimento anti-cancro. In particolare, l’articolo pubblicato dalla rivista sopraccitata annovera larapa rossatra glialimenti anti-cancroefficaci nella prevenzione del tumore al colon, secondo altri autori, lerape rossesarebbero in grado non solo di prevenire il cancro ma anche di contrastarlo.
Leproprietà benefichedellarapa rossasono numerose, per la maggior parte si parla di azioni depurative e rinfrescanti.
Barbabietola rossa, controindicazioni
L’unica sua controindicazione risiede nell’elevata quantità di sali minerali che rendono larapa rossapoco adatta nei casi di calcolosi renale, soprattutto per la ricchezza di ossalati. Dato il modesto contenuto di zuccheri, è sconsigliato il consumo per i diabetici.
Al contrario, il consumo dibarbabietola rossaè altamente consigliato aglianemici, sembra che le sostanze chimiche presenti nel tubero siano in grado di bilanciare i livelli di ferro nel sangue rivitalizzando i globuli rossi.
Barbabietole rosse in cucina
Dellerape rossesi consuma sia la radice, sia le foglie. Le foglie sono a forma di cuore e, in cucina, sono note con il nome dibiete o bietole. In base alle necessita colturali, è possibile sceglierebarbabietole rosseche abbiano una propensione maggiore per lo sviluppo della radice o delle foglie, proprio come avviene con il prezzemolo. Non tutti lo sanno ma… anche il prezzemolo presenta radice commestibile e, la radice di prezzemolo, si può coltivare contestualmente alle foglie.
Barbabietola rossa come colorante alimentare
La radice carnosa dellarapa rossapuò essere usata in cucina come colorante naturale. Con labarbabietola rossa, infatti, è possibile colorare impasti, prodotti da forno e pasta.
Per colorare lapastadi viola / rosso, avrete bisogno di questi ingredienti:
- 300 grammi di farina
- 60 grammi di barbabietole rosse precotte e ridotte in purea
- 1 presa di sale
- acqua tiepida quanto basta
“Acqua quanto basta”significa che dovrete usare abbastanza acqua da incorporate tutta la farina. Per questo l’acqua va aggiunta a piccole dosi fino a ottenere un composto dalla consistenza tipica della pasta fresca da stendere.
Rape rosse o Barbabietole rosse, coltivazione
Larapa rossaè un tubero originario dei paesi europei e dell’Africa del Nord quindi può essere facilmente coltivato in tutte le aree del Mediterraneo. Lebarbabietole rossenon richiedono condizioni particolari di coltivazione: questa pianta preferisce terreni leggermente acidi e argillosi ma si adatta bene a ogni tipo di suolo. Per tutte le informazioni vi rimando alla guida specifica:come coltivare rape.
Barbabietola rossa e barbabietola da zucchero
Per l’estrazione delle zucchero si impiega un’altra varietà dibarbabietola. Le sue radici contengono alte concentrazioni di saccarosio.
Pubblicato da Anna De Simone il 11 Novembre 2017