Piante Grasse resistenti al freddo
Sono molte le piante grasse che possono arredare casa e giardino. Chi vive in zone geografiche dove in inverno la temperatura arriva a scendere sotto lo zero, però, se vuole coltivare piante grasse in giardino, dovrà scegliere solo le specie più resistenti o sarà costretto mettere in atto delle strategie per proteggere lepiante grassedalfreddo. Con l’arrivo dell’inverno, lepiante grassenon dovranno essere solo resistenti al freddoma dovranno riuscire anche a tollerare gli alti livelli di umidità atmosferica. Tutte le piante grasse presentano una certa tolleranza alle basse temperature ma dato che i nostri inverni sono umidi -ricchi di piogge- sono necessarie piante succulente che siano resistenti all’umidità! Quali sono le piante grasse resistenti al freddo e alle piogge?
Come curare le piante grasse in inverno
Con l’arrivo delle basse temperature lepiante grassedovranno essere spostate in adeguati luoghi di svernamento, i luoghi in proposito dovranno essere asciutti e privi di umidità. La luminosità (quantità di luce da destinare alla pianta) dipende dal genere di appartenenza dellepiante grasseda proteggere.
Le specie amanti del sole come quelle appartenenti al genere Echinocactus e Ferocactus dovranno essere riposte in casa, sul davanzale ed esposte a sud. Altre specie di origine tropicale come quelle del genere Hoya, Epiphyllum e Hylocereus vanno fatte svernare in casa in ambienti anche non particolarmente luminosi.
La cura delle piante grasse in inverno, quando queste sono coltivate in vaso, in casa, non differisce molto dalla cura dedicata nei mesi estivi. Le piante succulente andranno irrigate saltuariamente: in casa, a causa dei condizionatori, termosifoni e caloriferi, l’aria sarà secca quindi potrebbe essere necessario irrigare con nebulizzazioni.
Piante grasse resistenti al freddo
Tra le variepiante succulente, poi, ci sono quelle benresistenti al freddo.Lepiante grasseche resistono fino a diversi gradi sotto lo zero sono molte. Sono quelle appartenenti ai generi:
- Echinocereus,
- Mammillaria,
- Gymnocactus,
- Lobivia,
- Notocactus,
- Rebutia (nella foto in alto)
- Trichocereus.
Le specie appartenenti a questi generi , particolarmenteresistenti al freddo, hanno una certa tolleranza all’umidità ma dovranno comunque essere poste al riparo dalla pioggia e preferibilmente in un luogo ben ventilato.
Lepiante grasse resistenti al freddo(anche diversi gradisotto lo zero), sono quelle appartenenti ai generi appena citati.
Ci sono poi altrepiante grasse resistenti al freddoma che possono essere coltivate in giardino solo nel Meridione d’Italia, dove gli inverni sono più miti. Se lepiante succulente resistenti al freddodei generi Echinocereus, Mammillaria, Gymnocactus, Lobivia, Notocactus, Rebutia e Trichocereus possono essere coltivate in giardino, su tutto il territorio nazionale (compreso il Nord Italia, magari semplicemente coperte da una tettoia per porre riparo dalla pioggia), le piante succulente che vedremo di seguito iniziano a soffrire con temperature inferiori ai 3-5°C. Quali sono? Le specie appartenenti a questi generi:
- Euphorbia,
- Discocactus,
- Melocactus,
- Monadenium,
- Uebelmannia.
Chi vuole coltivarequestepiante grasse in giardino, in inverno, dovrebbero farle svernare in veranda, quindi sorge l’esigenza di interrare le piante munite di vaso.
Come proteggere le piante grasse dal freddo
A prescindere dalla specie, tutte le piante grasse possono essere preparate all’inverno. Il potassio, infatti, è un elemento indispensabile per rendere lepiante succulentepiù resistenti all’umidità e al freddo invernale.
Se in primavera e in estate, percurare le piante grassesi consiglia di aggiungere un concime per piante succulente, in autunno, si consiglia di procedere con l’ultima concimazione dell’anno aggiungendo potassio. Questa pratica è stata descritta nell’articolocome proteggere le piante grasse dal freddo, dove consigliamo di apportare una manciata di solfato di potassio ai piedi delle piante.
Tra i vari concimi, abbiamo consigliato l’uso del Vitax (semplice solfato di potassio), che dà alle piante succulente solo l’elemento di cui hanno bisogno in questa fase, senza aggiungere microelementi che tarderebbero il riposo vegetativo rischiando danni alla pianta. Il concime citato si compra su Amazon al prezzo di circa 19 euro con spese di spedizione incluse. Per tutte le informazioni, ecco la pagina ufficiale Amazon:Vitax – solfato di potassio.
Piante grasse da coltivare in giardino
Le piante grasse da coltivare in giardino in inverno devono:
- Avere una posizione soleggiata
- Essere al riparo dai venti freddi ma poste in zone con un buon ricambio d’aria
- Il terreno deve essere estremamente drenante se le piante sono esposte direttamente sotto la pioggia
- Nell’Italia Settentrionale è necessario coprire lepiante grassecon un foglio di tessuto non tessuto
Nel nord Italia, le specie dipiante grasse da coltivare in giardinosono:
- Delosperma cooperi (resiste al freddo fino a -10°C)
- Graptopetalum paraguayense (resistente al freddo fino a -20°C)
- Semprevivum montanum (resiste al freddo fino a -20°C)
- Semprevivum arachnoideum (resiste al freddo fino a -20°C)
- Sedum pachyphyllum (resiste al freddo fino a -20°C)
- Sedum rubrotinctum (resiste al freddo fino a -20°C)
- S. sieboldii (resiste al freddo fino a -20°C)
- S. palmeri (resiste al freddo fino a -20°C)
Pubblicato da Anna De Simone il 9 Novembre 2018