Mobili di cartone riciclato, dal negozio al fai da te

mobili di cartone riciclato

Ilcartonespunta ovunque! Gli oggetti che acquistiamo sono dotati di pack in cartone o plastica, entrambi i materiali possono essere riciclati in modo convenzionale o con metodi del tutto creativi! Imobili di cartone riciclatosono una prova tangibile della creatività umana, sono resistenti, ecosostenibili e nei movimenti, non rigano pareti o pavimenti.

Mobili di cartone riciclato,vantaggi

  • Riciclati e riciclabili = ecosostenibili
  • Facili da montare
  • Leggeri
  • Lunga durata
  • Ideali per stand, negozi o padiglioni momentanei
  • Ideali per l’arredo della cameretta dei bambini così come del soggiorno o stanza degli ospiti

Mobili di cartone riciclato, avvertenze

  • Moltimobili di cartonesono realizzati con materiale vergine, sono “riciclabili” e non composti da cartone riciclato. Informatevi bene prima dell’acquisto.
  • Imobili di cartone riciclatonon sono adatti all’arredo degli esterni
  • Imobili di cartone riciclatonon sono impermeabili quindi non sono adatti all’arredo del bagno o della cucina
  • La maggior parte dimobili di cartone resistenti all’acqua ha subito un processo di impermeabilizzazione anti-ecologico o addirittura tossico. Ancora una volta, informatevi bene prima dell’acquisto.

Con ilcartone riciclatoè possibile produrre scrivanie, tavoli rotondi, cassettiere, comodini, scaffali, sedie, divani, letti, sgabelli, armadi… praticamente tutto!

La produzione dimobili di cartone riciclatoè una pratica “relativamente”moderna, svolta da grandi aziende, piccoli artigiani, designer e dagli amanti del fai da te. Per realizzare unmobile di cartone riciclatoè necessario compattare al massimo i diversi strati di cartone utilizzato così da ottenere un prodotto solido. Se le aziende impiegano delle presse, in ambito domestico si possono otteneremobili di cartone riciclatocon tecniche di piega e taglio. Chi vuole costruiremobili in cartone riciclatopuò procedere autonomamente fin dalla raccolta del cartone, oppure, in alternativa, può affidarsi ai kit pronti all’uso disponibili in commercio.

Per chi crede che imobili di cartonenon durevoli o resistenti, vi invitiamo a guardare il breve video che segue. Il video è stato realizzato dallaKartonche, tra l’altro, fornisce kit fai da te e tutorial che spiegano come piegare, sovrapporre, incollare e comporre fogli di cartone per dare vita amobili. I designer Karton danno vita a un modo alternativo ed ecologico di impiegare imballi e contenitori di cartone producendo librerie, strutture letto, tavoli, comodini e tanti altri pezzi d’arredo.

Pubblicato da Anna De Simone il 26 Giugno 2014