Idee per un Buffet di successo

idee per buffetQuando si organizza un evento,per non rischiare di essere dispersivi, si consiglia sempre di scegliere un tema portante, è così anche per l’organizzazione di buffet. Oltre a scegliere la location e selezionare i fornitori, bisognerà individuare il tema portante dell’evento, questo caratterizzerà le decorazioni, lo stile dei tavoli e talvolta anche la scelta del cibo da esporre. Individuareidee per un buffetdi successo significa analizzare nel dettaglio quali sono le proprie risorse sia da un punto di vista materiale (struttura, oggettistica, accessori, decorazioni…) sia da un punto di vista economico (budget da investire).


La scelta del tema per il buffet
Se si tratta delbuffetdi Pasqua o di Natale, il tema portante è facile: per ilbuffetdi Natale basterà piazzare della neve finta, luci a led e qualche alberello qui e li. Se si tratta delbuffetdi Pasqua non dovranno mancare fiocchi, colombe e uova! Altreideeprevedono l’adozione di uno stile: con unbuffetcountry si potrebbero utilizzare oggetti di campagna per decorare e allestire i tavoli, una carialo per contenere le bibite e delle casse della frutta per reggere le vivande, in questo caso i prodotti da servire potrebbero essere coltivati direttamente nel proprio orto oppure acquistati presso un rivenditore locale e così a km zero.

GUARDA LE FOTO-IDEA PER BUFFET

Per gli amanti del genere, ilvinopotrebbe essere un ottimo tema portante. I tavoli delbuffetpotrebbero essere allestiti per una degustazione di formaggi accompagnati dal vino del vigneto di famiglia; anche in questo caso l’arredo svolgerà un ruolo fondamentale e per questo vi rimandiamo alla nostra galleria fotografica! Individuare un tema non è così difficile, se state organizzando una raccolta fondi a favore delle località remote del Sud del Mondo, il tema potrebbe essere l’Africa Nera, se state festeggiando una laurea, il tema del buffet potrebbe essere lo stesso della vostra tesi, anche se si tratta di noiosissima economia… sono certa che un modo c’è!

La presentazione delle vivande
Da non trascurare, durante unbuffet, è la presentazione dei cibi! Troppo spesso, chiorganizza un buffetsi limita a esporre vivande e bevande, così l’ospite si trova a consumare senza neanche sapere cosa! Sarebbe perfetto avere un incaricato che spiega agli ospiti latipicitàdi una o di un’altra vivanda; se si tratta di unbuffeta km zero potrebbe essere simpatico invitare direttamente i produttori degli alimenti serviti! Se proprio non vi va di cimentarvi in certe spiegazioni, non trascurate di inserire una targhetta esplicativa per ogni pietanza.

GUARDA LE FOTO-IDEA PER BUFFET

Come preparare un tavolo dabuffet
Se per la scelta del tema e delle vivande tutto dipende dalle vostre intenzioni, il discorso cambia quando si parla di preparare i tavoli. Ci sono dei consigli standard da dover seguire che sintetizziamo in un breve elenco:
-gli alimenti devono essere disposti in vassoi e piatti posti ad altezza variabile così da creare un punto di interesse visivo
-in caso di più tavoli, meglio non affiancarli… disporli uno di fronte all’altro aggiungerà valore estetico al buffet
quando si raggruppano insieme più piatti o oggetti, utilizzate un numero dispari, l’effetto sarà più gradevole all’occhio
-se ilbuffetmanca di un tema, scegliete una serie di colori di base.

Pubblicato da Anna De Simone il 12 Novembre 2013