Come arredare l’angolo camino
Come arredare l’angolo camino: idee, consigli e accessori per l’arredamento dell’angolo camino.
Ilcaminoè un problema! Non fraintendetemi, è un bellissimopezzo d’architetturama può creare qualche problema: se mal tenuto rischia di affumicare casa, sporca, per il riscaldamento necessita di costante manutenzione e in più è davvero difficile capirecome arredare l’angolo camino.
Per capirecome arredare l’angolo camino, la prima cosa da fare è individuare la giusta disposizione dei mobili. Con ilcaminoè possibile creare un autenticoangolo relaxdove tutto deve essere estremamente accogliente e comodo.
Il divano
Per la disposizione dei complementi d’arredonell’angolo caminonon ci sono regole standard perché tutto dipende dalla planimetria della stanza. Generalizzando si può dire che se ci sono due divani da disporre, il più piccolo dovrà essere posto a 90° rispetto alcaminoe il più grande di fronte al focolare; questa regola salta se la sala che ospita il camino è un rettangolo dove la parete lunga è proprio quella che fiancheggia l’angolo camino!
L’arredo da usare e… da mangiare!
A prescindere dalle dimensioni della stanza che ospita l’angolo camino, per assicurare una buona distribuzione del calore consigliamo di ottimizzare lo spazio inserendo pochi elementi d’arredo e di alta utilità;
se si tratta del classicocaminettoa legna, sapete che la stessa legna da ardere può diventare un complemento d’arredo? Di lato o sotto al camino potete predisporre un cumulo di legna da ardere, proprio sotto agli occhi dei vostri ospiti! Assicuratevi di disporre la legna in modo simmetrico, se l’ambiente è abbastanza ampio, valutate di “rivestire” con lalegnada ardere anche buona parte della parete.
Predisponete, sempre accanto al camino, i classici attrezzi per alimentare il fuoco e non scordate di inserire un piccolo rifornimento di vivande. Barattolini o scatole ornamentali con noccioline, noci, castagne e altra frutta secca bella da vedere perché abbastanza rustica da sottolineare l’atmosfera intima creata dal caminoe al contempo una scelta elegante da offrire ai propri ospiti. Tra i complementi d’arredo dell’angolo camino non guasta un carrello dei liquori, chi ha poco spazio può sostituire il carrello dei liquori con una piccola vetrina o con un vassoio ad hoc.
Se il caminetto è a legna, scartate l’ipotesi di inserire un tappeto!
Le mensole
Dato che meglio ottimizzare gli spazi “a terra”, perché non sfruttare le pareti e la stessa cappa delcaminettoper fissare mensole, scaffali, trofei e quadri? Ricordate che appendere al muro un elegante specchio renderà l’ambiente più raffinato e luminoso, inoltre gli specchi tendono a conferire profondità facendo apparire la stanza più grande.
Pubblicato da Anna De Simone il 21 Novembre 2014