Basilico rosso
Basilico rosso: dove si compra, semi e origine. Dalla coltivazione (in vaso o nell’orto) agli usi in cucina. Tutte le informazioni utili sul basilico rosso.
Il basilico rossoè una varietà della specieOcium basilicum. In questa pagina troverete tutte le informazioni utili sulla suacoltivazionee le sueorigini.
Basilico rosso, origini e caratteristiche
Come la specieOcium basilicum,anche ilbasilico rosso è, in un certo senso, originario dell’Africa tropicale e dell’Asia, ma la storia di questapiantaè più complessa.
Questa varietà, infatti, è stata ottenuta, dopo molto incroci eseguiti dai botaniciJoseph Lent e John Scarchukdell’Università del Connecticut, negli anni ’50. Lo scopo era quello di ottenere una varietà di basilico di elevato valore culinario… lo scopo, infatti, non era quello di ottenere una pianta di basilico dalle foglie colorate, ma solo più funzionale in cucina: il colore delle foglie è legato all’elevata quantità di antociani, in particolare cianidin-3-5-glucoside e altri composti dette cianidine e peonidine. Si tratta di sostanze dalle spiccateproprietà antiossindati.
La concentrazione di antociani è di circa 18 mg per 100 grammi di foglie fresche. Per le sue proprietà e caratteristiche, il basilico a fogliaviola, noto comebasilico rosso, nel 1962 si è aggiudicato il premio All-America Selections (AAS), il più antico riconoscimento per le varietà commestibili di tutto il Nord America.
Lapiantapresenta foglie grandi, dentate, di color porpora / violaceo tanto che è nota anche comebasilico viola. I fiori sono rosa. Si tratta di una pianta annuale che cresce molto rapidamente raggiungendo un’altezza media compresa tra i 30 e i 50 cm. In condizioni ideali può raggiungere anche i 60 cm.
Basilico rosso, coltivazione
Rispetto al classico basilico, quello rosso necessita di temperature più miti per prosperare ed esprimere al meglio il suo aroma. La pianta, infatti, cresce bene con temperature ideali comprese tra 20 e 25 °C ma solo se di notte il termometro non scende sotto i 12 °C.
Come coltivare il basilico rosso?
Potete partire con lasemina o con il trapianto.
Quando seminare il basilico?
In piena terra, si può seminare da maggio a luglio, in base alla zona geografica di vostra appartenenza. Seminate su terreno già umido oppure, poteteseminarein semenzaio protetto per poi mettere a dimora le piante di basilico rosso già sviluppate.
Ilbasilico rossova coltivato in una zona soleggiata, in estate resiste bene anche a mezz’ombra. La pianta è molto sensibile al freddo, quindi sia per la semina che per la messa a dimora, si può procedere da maggio.
Attenzione!
Per ottenere foglie aromatiche, ricordate di cimare sempre gli steli floreali.
Ricordate di somministrare costantemente acqua alle piante, soprattutto se coltivate in vaso. Vale la regola diirrigare poco ma spesso.
In cucina si usa come il classico basilico, per pesto, insalate, sughi, bruschette e pizza!
Come coltivare il basilico rosso in vaso
La coltivazione di basilico in casa può essere avviata, attraverso lasemina, in qualsiasi periodo dell’anno. Ricordate solo di rispettare le esigenze in termini di temperature e luminosità.
Per le istruzioni sullacoltivazione del basilico rosso in vaso, vi consiglio di leggere la guida dedicataBasilico, coltivazione in vaso. A grandi linee, le cure da dedicare alla pianta in vaso sono le medesime da destinare albasilicoverde, con la differenza che ilbasilico rossoha una crescita maggiore (raggiunge i 60 cm) e pertanto necessita di vasi più grandi.
Basilico rosso, dove si compra
Ilbasilico rosso(o basilico viola) è difficile da reperire nei garden center. Per l’acquisto potete sfruttare la compravendita online. Su Amazon, una bustina di semi dibasilico rossosi compra al prezzo di 4 euro con spese di spedizione incluse. Per tutte le informazioni sul prodotto citato vi rimando alla pagina Amazon aquesto indirizzo.
Pubblicato da Anna De Simone il 3 Novembre 2023