Tagliasiepi, come si usa

tagliasiepi come si usa

Tagliasiepi, come si usa:consigli su come usare un tagliasiepi. Tecniche di taglio per avere una siepe ben curata e con potature di mantenimento fatte a regola d’arte.

Per lapotatura di mantenimentodi piccolesiepipotete procedere con cesoie e tagliasiepi manuali. Per potare siepi che si estendono lungo l’intero perimetro della proprietà è necessario l’impiego di un tagliasiepi meccanico, elettrico o con motore a scoppio. In questo articolo vedremo come usare un tagliasiepi elettrico o a scoppio per potare e mantenere in salute la siepe di casa. Per la potatura con taglasiepe manuale, vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato allaPotatura della siepe.

Tagliasiepi, come si usa

Il tagliasiepi, elettrico o a scoppio che sia, si utilizza nello stesso modo in termini di impugnatura e tecnica di taglio. A differire è solo la manutenzione, più ricca per il tagliasiepe a scoppio. Anche l’affilatura della lama si esegue nello stesso modo. Per istruzioni su come affilare la lama e come praticare la manutenzione del tagliasiepe professionale vi invitiamo a leggere i paragrafi successivi. In questo paragrafo vedremocome usare il tagliasiepi.

Nozione di base:il taglio della siepe si esegue in base all’altezza della siepe e allo spessore dei suoi rami.

Come tagliare siepi basse con il tagliasiepi

Fate scorrere la barra deltagliasiepiin orizzontale mantenendo le braccia sempre alla medesima altezza. Per una maggiore precisione potete stendere una lenza ben tesa al margine superiore che volete tagliare. Impugnando iltagliasiepiprocedente lentamente prima in un senso e poi tornando indietro per eliminare i rami che non sono stati tagliati al primo colpo.

Tagliata la parte superiore, non vi resta che agire lateralmente. I fianchi di unasiepe bassasi tagliano compiendo archi con la barra. Il movimento da eseguire va dal basso verso l’alto. Il movimento è a forma di arco perché nell’abbassarvi con l’impugnatura dellatagliasiepinon dovete mai avvicinare la macchina alle gambe.

*In caso di tagliasiepi a scoppio: è faticoso reggere l’attrezzo alla stessa altezza per lunghi periodi, fatevi aiutare da un filo di lenza ben teso.

Come tagliare una siepe alta

In caso di siepe alta, per tagliare il bordo superiore potete impugnare iltagliasiepeafferrandolo solo all’impugnatura della base. Tale operazione è afticosa soprattutto con tagliasiepe a scoppio. Va eseguita con alcuni intervalli: le pause sono necessarie per non stancarsi troppo le braccia.

*In caso di tagliasiepi elettrico, fate attenzione a non inciampare nel filo.
*In caso di tagliasiepi a scoppio, fate attenzione a mantenere la stessa altezza nel taglio con lasiepe bassae la stessa distanza in caso disiepe alta.

Raccogliere i rametti nel taglio della siepe bassa

Se tagliate unasiepe bassa con movimento orizzontale come descritto in precedenza, i rametti tendono a ricadere all’interno della siepe. I rametti secchi con il tempo marciranno aumentando il rischio di far ammalare la vostra siepe. Per questo motivo è necessario raccogliere i rami appena tagliati usando degli appositi raccoglitori. In commercio esistono accessori da fissare direttamente alle lame con due piccole viti (vi serviranno tre viti in caso di lame dalla lunghezza superiore ai 48 cm).

Un buon accessorio è la pala Makita proposto su Amazon al prezzo di 29,37 euro. Questa pala è compatibile con tutti i tagliasiepi della serie UH o similari.

La scelta del mese amazon ricade invece su tagliasiepi della serie UH Black Decker a 52,90 euro.

BLACK+DECKER ‎GTC1845L20-QW Tagliasiepi a Batteria Litio, Lunghezza Lama 45 cm, Arancione Nero

Tagliasiepi a scoppio, manutenzione

Per il corretto utilizzo deltagliasiepi a scoppioè necessario eseguire degli interventi di manutenzione periodica. Per tutte le informazioni vi invitiamo a visitare la pagina:manutenzione del tagliasiepi a scoppio.

Tagliasiepi elettrico o a scoppio, affilare la lama

Per un taglio corretto è necessario controllare che il passo dei denti della lama sia ben definito. Per la salvaguardia della lama, questa va pulita e lubrificata dopo ogni utilizzo. Per la corretta affilatura della lama di untagliasiepi elettrico o a scoppiovi invitiamo a visitare la guida:come affilare il tagliasiepi.

Pubblicato da Anna De Simone il 20 Agosto 2016