Mirtillo rosso: proprietà e benefici
Mirtillo rosso americano e europeo: piante e proprietà. L’uso dell’integratore, del gemmoderivato* o del succo come rimedio naturale. Controindicazioni e consigli utili.
Il mirtillo rosso è un rimedio naturale consigliato per abbassare ed alleviare i sintomi della febbre. Inoltre, risulta essere efficace in caso di cistite, influenza, stanchezza cronica e stitichezza. Di mirtillo rosso ce ne sono due, quello americano e quello europeo. Le proprietà sono affini ma non mancano alcune differenze.
Mirtillo rosso, pianta
La pianta che produce i mirtilli rossi americani dalle molteplici proprietà benefiche per contrastare la cistite è la specie Vaccinium macrocarpon, anche nota come Cranberry.
Il cranberry (pianta dei mirtilli rossi) è un arbusto basso, strisciante. Per le sue origini (Nord America), la pianta è nota come mirtillo rosso americano o cranberry.
Presenta steli sottili e legnosi, con foglie sempreverdi. Si tratta di una pianta anche molto graziosa: i fiori sono rosa scuro e riescono ad attirare api e altri insetti impollinatore.
Il mirtillo rosso europeo, cowberry, è analogamente una specie arbustiva. Ha proprietà analoghe al cranberry e sfruttata in erboristeria e gemmoterapia.
Entrambe le specie di mirtillo rosso (cowberry e cranberry) sono popolari per le sue bacche che diventano rossa a maturazione ultimata (inizialmente sono verde chiare).
Per tutte le informazioni sulla coltivazione e la distribuzione geografica della pianta di mirtillo rosso americano o mirtillo rosso europeo vi rimando alla pagina dedicata: “Mirtillo rosso, pianta“. Nell’articolo chiariamo anche le differenti proprietà dei due arbusti.
La pianta di mirtillo rosso americano è divenuta famosa in tutto il mondo per le sue proprietà benefiche. Partiamo dalla più ricercata: il mirtillo rosso rappresenta un rimedio utile contro la cistite. La pianta di mirtillo rosso europeo rappresenta un buon rimedio naturale contro la sindrome del colon irritabile, colite e altri disturbi gastrointestinali.
Entrambi i rimedi risultano utili contro l’influenza, la stanchezza cronica, l’affaticamento e svolgono una potente azione antiossidante. Vediamo in dettaglio.
Mirtillo rosso americano e cistite
Il mirtillo rosso americano è davvero efficace nel contrastare cistite e altre infezioni a carico dell’apparato genitale? Sì.
Uno studio pubblicato nel 2004 (Jepson RG, Mihaljevic L, Craig J. Cranberries for preventing urinary tract infections) ha messo in risalto l’efficacia dei prodotti a base di mirtillo rosso (succo naturale, gemmoderivati o integratori) per contrastare le infezioni recidivanti e croniche delle vie urinarie come la cistite.
Mirtillo rosso americano, proprietà e benefici
Grazie all’elevata concentrazione di vitamina C, annovera spiccate proprietà antiossidanti, altre sostanze bioattive conferiscono al mirtillo rosso proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e disinfettanti, utili contro un buon numero di malanni. Particolari benefici sono stati riscontrati per chi soffre di stitichezza.
Per il suo effetto antinfiammatorio, il mirtillo rosso è utile nel trattamento della gengivite e contro l’artrite reumatoide.
Il mirtillo rosso è anche utile in occasione di pasti ricchi di grassi per tenere sotto controllo i livelli di glicemia postprandiale.
Mirtillo rosso, integratore
In erboristeria è facile trovare diversi prodotti a base di mirtillo rosso o cranberry. Dal succo di mirtillo rosso all’estratto secco, dai mirtilli rossi secchi fino ad arrivare a miscele erboristiche.
In commercio troviamo anche i gemmoderivati di mirtillo rosso ma, in questo caso, si tratta di cowberry, cioè del mirtillo rosso europeo, da assumere in gocce diluiti in acqua.
I gemmoderivati sono integratori naturali e costituiscono il rimedio alla base della gemmoterapia. I gemmoderivati di mirtillo rosso che troviamo in commercio sono ricavati dalla specie Vaccinium vitis-idaea (mirtillo rosso europeo) e sono più indicati per chi soffre di disturbi gastro-intestinali come colite, sindrome del colon irritabile, diarrea, stitichezza e gonfiori addominali.
Dove comprare il gemmoderivato di mirtillo rosso Vaccinium vitis-idaea? In erboristeria o sfruttando la compravendita online. Su Amazon, sono molte le proposte anche a prezzi competitivi e più bassi di quanto potreste riscontrare in erboristeria. Per tutte le informazioni vi rimando a questa pagina amazon dove potrete scegliere l’integratore più adatto alle vostre esigenze.
Come assumere mirtillo rosso americano?
Sempre su Amazon non mancano integratori a base di estratto secco. Per l’assunzione, leggete sempre le indicazioni in etichetta.
In linea generale, per disturbi alla pancia (come la sindrome del colon irritabile, diarrea o stitichezza) potete assumere dalle 30 alle 50 gocce di gemmoderivato di mirtillo rosso europeo, dopo pranzo e cena.
Mentre gli integratori di mirtillo rosso americano (cranberry) sono più utili in caso di cistite e infezioni alle vie urinarie. Per l’integratore utile contro la cistite vi rimando a questa pagina Amazon.
Entrambi i frutticini sono ricchi di antiossidanti (soprattutto antocianine), vitamina A, vitamina C e possono essere utili in caso di stanchezza cronica e affaticamento. La differenza sostanziale è che il mirtillo rosso americano annovera blande proprietà lassative mentre il mirtillo rosso europeo svolge un’azione riequilibrante sull’intestino.
Mirtillo rosso: valori nutrizionali
Una quantità pari a 100 g di mirtillo rosso apporta solo 46 kcal sotto forma di:
- 0,46 g di proteine
- 0,13 g di grassi
- 11,97 g di carboidrati
- 3,6 g di fibre
- 8 mg di calcio
- 0,23 mg di ferro
- 6 mg di magnesio
- 11 mg di fosforo
- 80 mg di potassio
- 2 mg di sodio
- 0,09 mg di zinco
- 14 mg di vitamina C
- 0,012 mg di tiamina
- 0,02 mg di riboflavina
- 0,101 mg di niacina
- 0,057 mg di vitamina B6
- 1 mg di folati
- 3 mg di vitamina A
- 1,32 mg di vitamina E
Pubblicato da Anna De Simone il 24 Giugno 2019