Treehouse: le case sugli alberi
Case sugli alberi per vivere sugli alberi. La treehouse è qualcosa più di un gioco, è l’ultima frontiera dell’architettura sostenibile che espande di continuo i propri confini.
Nelle case sugli alberi ci si può divertire ma si può anche lavorare e vivere a contatto con la natura a 20 metri da terra. Si possono riscoprire con piacere i profumi e i suoni della natura lontano dallo smog e dal caos cittadino. Vivere su un albero oggi non è un’idea balzana, passarci una vacanza sta diventando normale.
Non per caso sono sempre più numerose le persone che scelgono gli eco-resortper dormire sugli alberi per vivere un’esperienza go wild di quelle che si ricordano, ma soprattutto aumenta il numero di chi sceglie la casa sull’albero per evadere dalla routine quotidiana e in questo caso senza rinunciare al comfort di una suite sull’albero.
Perché nelle case sugli alberi si possono avere anche i comfort e a SUN, il Salone Internazionale dell’Esterno a Rimini Fiera (23-25) lo si può vedere con i propri occhi nel parco della casa sull’abero.
Il parco della casa sull’albero pensato dallo Studio Grassi Design è una nuova idea di accoglienza, a contatto con la natura, realizzata con materiali eco compatibili, energie rinnovabili e prodotti biologici. Case sugli alberi sospese, con spazi comuni e privati, tutto all’insegna della sostenibilità, dell’ecologia e della valorizzazione del territorio.
Un luogo dove le case sugli alberi non sono soltanto un rifugio per i più piccoli, ma un luogo affascinante dove adulti e bambini possono sperimentare un’atmosfera tutta nuova di vita, gioco e relax a contatto con la natura.
Pubblicato da Michele Ciceri il 27 Settembre 2014